Maltempo sul Varesotto: la Coldiretti fa la conta dei danni
Pioggia e grandine hanno rovinato i raccolti soprattutto si mais e soia

Il maltempo flagella di nuovo il Varesotto provocando allagamenti e criticità nelle campagne, in particolare su mais e soia. È quanto afferma Coldiretti Varese nel sottolineare che i propri tecnici sono al lavoro sul territorio per raccogliere le segnalazioni di danni.
Si è vista la grandine intorno a Saronno, con bombe d’acqua e chicchi grossi come noci su ampie fasce della provincia, da Azzate e Buguggiate fino alla Bassa, dove i campi sono stati crivellati a macchia d’olio: situazione particolarmente seria nelle campagne di Gerenzano, dove i chicchi di ghiaccio hanno distrutto le coltivazioni di soia e mais, come racconta Michele Ceriani: «Tra Uboldo e Gerenzano la grandinata è stata violentissima, tanto che gli effetti si vedono persino sui prati. Tutto è iniziato verso le sei del mattino: un’ora di acqua e grandine fortissima, alla fine solo nella mia azienda si contano sette ettari di soia distrutta e danni gravissimi sul mais, con una forte quota di raccolto che andrà perduto. E anche nei dintorni, la situazione è seria».
Dall’inizio dell’anno ad oggi – spiega la Coldiretti in base a un’elaborazione su dati dell’European Severe Weather Database (ESWD) – lungo tuttala Penisola si sono verificati 71 nubifragi con precipitazioni violente e bombe d’acqua, con un aumento del 31% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a conferma dei cambiamenti climatici in atto che si manifestano con il moltiplicarsi degli eventi estremi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.