“Articolo tre” annuncia a Varese la sua prossima iniziativa
Si tratta di "Comunque in blu": il pranzo solidale che si terrà domenica 15 novembre a Olgiate Olona. Nella serata di sabato sono stati presentati anche i nuovi membri del direttivo dell'associazione

“Ricominciamo” è l’auspicio che ha dato il nome alla cena organizzata dall’associazione “Articolo tre” a Varese sabato 3 ottobre.
Nel corso della serata i partecipanti hanno avuto l’occasione di conoscere i nuovi membri del direttivo tra cui Nico Conti, Nuccia Ieropoli, Fabrizio Girardello insieme ad altri soci “storici” come Alessandra Villa e Manuela Cermesoni, nonché il nuovo vicepresidente Aster Faedda.
La presidente Emanuela Romeo ha poi illustrato i prossimi appuntamenti dell’associazione, tra cui “Comunque in Blu“: un pranzo solidale che si terrà domenica 15 novembre al “360” di Olgiate Olona. «Questo evento – commenta l’associazione – rappresenta il giusto prosieguo del famoso “Gran galà in blu”, la cui formula vincente è purtroppo per quest’anno stoppata dalle misure anti-Covid».
«Il nostro entusiasmo è alle stelle – afferma il presidente di “Articolo tre” Emanuela Romeo – lo spirito che ci rappresenta da sempre, esce da questa serata rinnovato e rinvigorito. Il supporto e la vicinanza della gente è benzina per il nostro motore. Visto il periodo di emergenza che abbiamo attraversato e che ancora non ci siamo totalmente lasciato alle spalle, “Ricominciamo” è davvero la parola giusta per ripartire tutti assieme».
A condurre “Comunque in blu” sarà Thomas Incontri insieme a tutto lo staff della “Incontri production”. «Si tratta – aggiungono i membri di Articolo tre – di un valore aggiunto per la nostra associazione, e il loro apporto sarà senz’altro fondamentale per una comunicazione incisiva ed efficace».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.