Leonardo rafforza sicurezza e capacità di salvataggio in Brasile con sei elicotteri AW119
In Brasile ci sono più di 190 elicotteri di Leonardo di vari modelli. A San Paolo dove sorge il nuovo centro di supporto gestito da Leonardo saranno potenziati i servizi

La polizia stradale federale brasiliana introdurrà nella sua flotta, sei elicotteri Leonardo monotore AW119Kx. L’arrivo in Brasile della prima delle sei macchine è previsto per l’inizio del prossimo anno mentre la consegna dei restanti elicotteri si concluderà entro la metà del 2021.
Gli AW119Kx saranno utilizzati dalla Air Operations Division (DOA) – il reparto aereo – dalle sue sedi, collocate nelle cinque regioni del Brasile, per un’ampia gamma di missioni tra cui trasporto passeggeri, salvataggio, elisoccorso, antincendio, sorveglianza e ordine pubblico.
Questa consegna aumenterà ulteriormente la flotta di elicotteri Leonardo utilizzati in tutto il Brasile da operatori che svolgono compiti di sicurezza, saltavaggio e di pubblica utilità. Tale flotta comprende già il monomotore AW119, oltre ai modelli bimomotore AW109 e AW139. Gli elicotteri saranno dotati di un’avanzata configurazione personalizzata che include, tra l’altro, avionica digitale Garmin G1000NXi, sistema elettro-ottico, verricello di recupero, gancio baricentrico, benna per il trasporto dell’acqua per contrastare gli incendi, sistema per la discesa rapida di personale delle forze speciali, sistemi di comunicazione avanzati. Ad oggi in servizio in Brasile ci sono più di 190 elicotteri di Leonardo di vari modelli, l’azienda si è dunque impegnata a rafforzare ulteriormente il livello di servizio nel paese con la creazione di un nuovo centro di supporto regionale, gestito da Leonardo do Brasil, a Itapevi, a 30 km da San Paolo. L’avvio della sua costruzione è stata presentata con una cerimonia ufficiale a febbraio. Il nuovo centro di supporto potenzierà i servizi già forniti dalla struttura esistente che ha attualmente sede a San Paolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.