“Speriamo che la pandemia finisca presto”, le letterine di Natale dei bambini sestesi
Non solo regali e giocattoli nelle quasi quattrocento letterine indirizzate a Babbo Natale grazie alla speciale casetta in Piazza Mazzini

“Speriamo che la pandemia finisca presto”. È questo il principale desiderio, oltre naturalmente a giocattoli e regali, espresso nelle quasi quattrocento letterine scritte dai bambini sestesi e indirizzate a Babbo Natale grazie alla speciale casetta di Sesto Calende.
Collocata in Piazza Mazzini, la casetta fa ormai parte delle tradizioni sestesi consolidate, un appuntamento che conferma anche quest’anno il bisogno di dolcezza che il Natale sa donare con la sua atmosfera magica. Per questo motivo, questo dicembre la Pro Sesto, insieme al Gruppo Commercianti e Artigiani e all’amministrazione comunale, ha riproposto l’iniziativa della casetta nella recente zona pedonale a pochi metri dal Municipio, coinvolgendo per l’allestimento gli studenti dell’Istituto Agrario Cavallini di Lesa.
Nonostante un brutto episodio di vandalismo, sventato appena in tempo da un intervento dei carabinieri sestesi, quest’anno Babbo Natale è riuscito a rispondere a centoquattordici letterine anche grazie al supporto ricevuto da parte dei negozi della Piazza La Galleria dei Cristalli, Luly’s e Nikita.
Nelle letterine e nei bellissimi disegni i bambini non solo hanno elencato le loro richieste per i regali, ma hanno raccontato anche le loro giornate trascorse in casa, quelle “a distanza” a scuola, la lontananza dai nonni e la preoccupazione per il coronavirus. Con un pizzico di magia i bambini hanno soprattutto espresso il desiderio più importante: “Speriamo che la pandemia finisca presto con il cattivo Covid-19 sconfitto, e che tutti possano stare bene”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.