Un anno fa il primo lockdown nella città di Wuhan
Il 23 gennaio 2020 la prima grande quarantena per fermare i contagi di coronavirus. A distanza di un anno le immagini di una grande città che torna alla normalità

È trascorso un anno dal primo lockdown di Wuhan. Il 23 gennaio 2020 iniziava ufficialmente la battaglia della Cina contro il Coronavirus. Milioni di persone chiuse in casa, tute bianche anti contagio, sanificazioni di strade ed edifici, attività chiuse e forze dell’ordine a presidio dei territori.
Immagini che abbiamo ancora sotto gli occhi e che riportano alla mente quei giorni di attenzione globale e grande preoccupazione per una situazione destinata a diventare drammatica e a coinvolgere tutto il mondo.
A un anno di distanza dalla prima grande quarantena che coinvolse 11 milioni di persone, le testimonianze che arrivano dal luogo dove si ritiene che l’epidemia sia partita, mostrano una città tornata progressivamente alla normalità, nonostante permangano alcune chiusure e divieti. Volti spesso coperti dalle mascherine ma anche strade trafficate e piazze affollate.
Tante le storie che ritornano in queste ore in occasione di questo triste anniversario, molte drammatiche altre di speranza. La puntata del 21 gennaio di “Altre/Storie”, il podcast di Mario Calabresi, racconta le testimonianze di quattro italiani che conoscono bene la Cina. Il racconto a un anno di distanza dal primo grande isolamento contro il Coronavirus.
Ascolta “Altre/Storie” su Spreaker.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.