Sequestrati 100 mila euro alla dogana di Brogeda
Per le eccedenze i 10 mila euro in contanti è prescritto il sequestro del 50% della somma

Continua l’attività di vigilanza dei funzionari ADM della Sezione Operativa Territoriale di Ponte Chiasso e dei militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso, diretta a contrastare il traffico transfrontaliero di valuta.
Nelle scorse ore, a seguito di un controllo su un’autovettura diretta in Svizzera, è stata impedita l’esportazione di 215.410 euro da parte di un cittadino italiano che aveva dichiarato di avere
soltanto 300 euro; il resto della valuta era stato nascosto nel bagaglio personale, in diversi tagli, all’interno di buste di plastica, assieme a due orologi Rolex.
Nel rispetto della normativa valutaria, che stabilisce l’obbligatorietà della dichiarazione in
dogana per i trasferimenti di denaro contante, pari o superiori a 10.000 euro, si è provveduto a sequestrare il 50% della somma eccedente per un totale di 102.705 euro e a trattenere i due orologi sotto controllo doganale per gli accertamenti necessari.
L’attività posta in essere, volta a garantire l’osservanza delle prescrizioni del D.Lgs. n. 195/08 in materia valutaria, si inquadra in un più generale dispositivo di controllo al confine, in costante sinergia tra ADM e Guardia di Finanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.