BPER Banca, al via il crowdfunding per finanziare 5 progetti educativi

C’è tempo fino all’11 giugno per candidare la propria idea su Produzioni dal Basso e accedere all’opportunità di cofinanziamento fino al 75% da parte di BPER Banca

bper banca

Ha preso ufficialmente inizio la quarta edizione de “Il futuro a portata di mano”, il bando di BPER Banca dedicato a progetti educativi, sociali, culturali e ambientali promossi da enti del terzo settore e rivolti ai giovani dai 3 ai 25 anni.

Dopo il grande successo delle tre precedenti call for ideas, BPER Banca ha scelto di mantenere l’iniziativa a sostegno di progetti che vedono protagonisti i giovani, il vero motore del cambiamento per la costruzione di una società più equa e sostenibile. “Il futuro a portata di mano” rappresenta una preziosa opportunità per tutte le realtà del terzo settore che hanno
come target gli under 25, i quali, grazie a questa iniziativa, possono essere coinvolti attivamente in progetti concreti per promuovere il rispetto dell’ambiente, la cultura, l’inclusività e la solidarietà.

C’è tempo fino alle ore 12 del prossimo 11 giugno per candidare la propria idea su Produzioni dal Basso – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – e accedere così all’opportunità di cofinanziamento da parte di BPER Banca: se i progetti riusciranno a
raggiungere il goal del 25% del budget previsto grazie alla raccolta fondi, BPER contribuirà con il restante 75%.

Le candidature saranno vagliate da un’apposita commissione interna all’Istituto, che le valuterà in base a criteri come l’originalità ma anche l’attinenza ai temi promossi dal bando, la sostenibilità economica, eventuali precedenti esperienze di crowdfunding, la valutazione dell’impatto sociale e la capacità di fare networking con le altre realtà del territorio.

Con la call di crowdfunding “Il futuro a portata di mano” BPER Banca intende promuovere una modalità innovativa e concreta di ricerca di progettualità per sostenere il territorio e andare incontro ai bisogni dei più giovani. Da questa edizione si darà grande rilevanza anche all’indicazione degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.