La Resistenza raccontata con i dati
VareseNews ha utilizzato i dati di 10mila partigiani che hanno fatto la Resistenza in Val d'Ossola. E ha realizzato un'infografica che ne racconta la storia

I nomi di diecimila partigiani e partigiane raccolti negli archivi dell’Istituto storico della Resistenza “Piero Fornara” di Novara. Un archivio dei nomi di quanti hanno combattuto per la libertà nella Valle dell’Ossola, uno dei luoghi più importanti della Resistenza al nazifascismo.
VareseNews li ha aperti e li ha utilizzati per realizzare questa infografica. Che rappresenta sì la prima pagina dell’Unità del 26 aprile 1945, che dava conto dell’insurrezione. Ma che permette di navigare all’interno dell’archivio dell’istituto novarese. Ogni punto rappresenta infatti un partigiano. E basta selezionarlo perché si apra una finestra che racconta chi era, dove è nato, dove viveva e di quale formazione partigiana ha fatto parte.
Un omaggio con i dati a chi, quasi ottant’anni fa, ha imbracciato le armi combattendo per la libertà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.