“Le radici dell’orgoglio” un podcast per raccontare la nascita del movimento LGBT
Cinquant'anni fa, il 15 aprile del 1971, nasceva il Movimento Gay italiano. Per celebrare la ricorrenza Costantino della Gherardesca ha prodotto e realizzato un podcast di 27 episodi

Cinquant’anni fa, il 15 aprile del 1971, nasceva il Movimento Gay italiano. Per celebrare la ricorrenza Costantino della Gherardesca ha prodotto e realizzato il podcast “Le radici dell’orgoglio”: 27 episodi, che ogni settimana saranno fruibili su tutte le piattaforme di podcast gratuite.
Il podcast dipinge il contesto in cui il Movimento LGBT italiano è nato e cresciuto, le posizioni della politica di destra e di sinistra, il linguaggio che veniva usato sui giornali, cosa veniva permesso o vietato dalle istituzioni, ma anche cosa raccontava la musica di quel tempo, gli eventi, il cinema, il teatro, le battaglie ideologiche e tutto quello che il dibattito sull’omosessualità ha generato sul piano sociale, culturale e artistico.
Un progetto che è stato anticipato da una pagina Facebook che racconta pezzi di storia con tanti protagonisti che potranno essere conosciuti anche grazie alle loro voci.
Ascolta “Le Radici dell’Orgoglio Ep.#1 – L’infelice che ama la sua immagine” su Spreaker.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.