Leggere ai bambini è donargli tempo attraverso le parole
La narratrice Betty Colombo parte dalla "Scuola di fantasia" di Rodari per raccontare di come sia prezioso per i bambini ascoltare l'adulto che legge per loro
Si va a “scuola di fantasia”, con Gianni Rodari, per imparare anche la psicologia.
Il bambino cui la mamma racconta una fiaba sperimenta il possesso esclusivo della madre stessa. Non è facile per un bambino avere la mamma tutta per sé, “la benedetta e amata signora ha sempre un sacco di cose da fare”. Ma quando racconta o legge una favola la mamma è presente e disponibile, per un tempo meravigliosamente lungo e questa presenza dà sicurezza.
Le parole della fiaba come uno strumento per un dialogo segreto, intimo che non usa parole proprie, estremamente profittevole. E questo non avviene solo tra mamma e bambino, ma anche tra insegnante ed alunno: quando l’insegnante in classe legge un libro di piacere, il momento del giudizio è sospeso, allontanato: c’è uno scambio diverso.
Rita Valentino Merletti, pedagogista che si è occupata tantissimo di “Nati per leggere” in Italia, dice che quando un adulto legge per un bambino può fare solo questo, in quel momento la sua dedizione è totale e questo dono del tempo, attraverso le parole, è percepito da chi ascolta, bambini e non.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.