Il lago cromatico continua coi primi due concerti a Brebbia e Cerro
Si partirà con l'Orchestra Canova il 18 giugno alla chiesa romanica di Brebbia. Domenica 20 giugno appuntamento al Midec di Cerro a Laveno Mombello con l'Ensemble FiloBarocco

Dopo il primo appuntamento di sabato 12 giugno con l’inaugurazione della mostra del pittore Gianluca Corona a Laveno Mombello, il festival Il lago cromatico continua con i primi due concerti in programma.
Si comincia venerdì 18 giugno alla chiesa Ss. Pietro e Paolo di Brebbia, con l’esibizione dell’Orchestra Canova sotto la direzione del maestro Enrico Pagano. L’orchestra offre al pubblico del Festival un concerto dal titolo A Passo di Danza: divertimenti, serenate e suite di danze: la così detta “musica d’occasione”. Protagoniste del concerto sono le melodie di L. Boccherini, G. Paisiello, W. A. Mozart e O. Respighi.
Domenica 20 Giugno si esibisce al Midec di Cerro di Laveno l’Ensemble FiloBarocco (Maria Luisa Montano – flauti, Francesco Facchini – violino, Carlo Maria Pauleso – cello, Marco Baronchelli liuto), una giovane formazione che si esibisce regolarmente in Italia e all’estero con una attenta ricerca nelle loro proposte musicali e riscontrando sempre l’approvazione dalla critica e dal pubblico. La natura alla moda barocca è il titolo del loro concerto: con musiche di Vivaldi, Uccelini e Biber. Tutti i brani si ispirano al richiamo del cardellino, il canto dell’usignolo, il gracidio della rana o il verso della quaglia. Un’attenzione ai suoni della natura che potevano vivere i compositori del ‘600 e ‘700, vivendo in un ambiente sonoro senza l’inquinamento acustico del mondo di oggi. L’Ensemble FiloBarocco invita quindi ad ascoltare la natura, ad assecondarla, respirarla, amarla nella speranza che, prima o poi, riesca a riprendersi i propri spazi e i propri “silenzi”.
Come per tutti gli eventi del Festival è obbligatoria la prenotazione tramite illagocromatico.eventbrite.it, email: illagocromatico@gmail.com e telefono al 3355946184.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.