Prostituzione in un centro massaggi a Busto Arsizio, arrestata la titolare
La responsabile aveva reclutato numerose ragazze: il corrispettivo pattuito coi clienti, da 100 a 200 euro, veniva poi equamente suddiviso tra la titolare e le operatrici. Sequestrati anche 240.000 euro mai dichiarati

Di facciata era un centro benessere specializzato in massaggi olistici, ma le indagini e le dichiarazioni dei clienti hanno permesso di accertare che all’interno, la titolare, aveva organizzato una vera e propria casa d’appuntamenti.
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Varese hanno arrestato una donna, di nazionalità italiana, che gestiva un giro di prostituzione a Busto Arsizio.
La responsabile aveva infatti reclutato numerose ragazze inducendole a far praticare agli avventori, dietro pagamento, massaggi che si concludevano con atti sessuali. Il corrispettivo pattuito, da 100 a 200 euro, veniva poi equamente suddiviso tra la titolare e le operatrici.
La clientela era molto nutrita anche grazie ai numerosi annunci su internet le cui foto e descrizioni lasciavano poco spazio all’immaginazione e facevano chiaramente intendere la finalità della prestazione.
Nonostante la fiorente attività, la titolare, posta agli arresti domiciliari e denunciata per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, dichiarava annualmente al Fisco poco meno di 1.000 euro ogni anno. Tuttavia le indagini effettuate, hanno permesso di dimostrare che il giro d’affari, invece, era ben più consistente.
Il GIP, oltre all’arresto, ha disposto anche il sequestro preventivo di oltre 240.000 euro quale provento degli incassi percepiti a fronte dell’illecita attività svolta.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.