Ai comuni di frontiera del Varesotto 27 milioni di ristorni. Alfieri: “Cifra record, riferimento per il nuovo accordo”
La cifra, relativa ai ristorni 2019, sarà il riferimento adottato per garantire l'invarianza di risorse ai comuni di frontiera quando sarà ratificato il nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera
Cifra record per i ristorni dei frontalieri del 2019 in arrivo nelle casse di Comuni e Comunità montane delle aree di confine. Quest’anno saranno distribuiti 89 milioni di euro, a cui si aggiunge il saldo trattenuto in passato per i debiti di Campione d’Italia, per un totale pari a 92,5 milioni.
A Comuni e Comunità montane della provincia di Varese andranno circa 27 milioni di euro.
«Sono due le buone notizie per il territorio – commenta il senatore varesino del Partito democratico Alessando Alfieri – La prima sono i 92,5 milioni di euro in arrivo per i Comuni di frontiera. La seconda buona notizia è che si tratta della cifra massima mai raggiunta relativamente alle risorse che vengono retrocesse dalle autorità svizzere in base agli attuali accordi fiscali».
«È importante sottolinearlo perché questo ammontare sarà il riferimento adottato per garantire l’invarianza di risorse ai comuni di frontiera quando sarà ratificato il nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.