Bonus TV digitale senza Isee: arriva lo sconto del 20% sull’acquisto
Chi ha intenzione di buttare il suo vecchio televisore per comprarne uno nuovo potrà usufruire di uno sconto del 20%, ma senza limiti di Isee
Arriva il bonus TV digitale senza limiti di reddito. Chi ha intenzione di buttare il suo vecchio televisore per comprarne uno nuovo potrà usufruire di uno sconto del 20%, fino a 100 euro (comprensivo di IVA), a prescindere dall’ISEE. L’obiettivo è quello di sostituire i vecchi apparecchi entro la fine dell’anno prossimo, visto che poi entreranno in vigore i nuovi standard di trasmissione Dvbt-2/Hevc e i televisori prodotti nel 2018 risulteranno obsoleti.
L’incentivo, che a breve sarà pubblicato in Gazzetta, resterà in vigore sino alla fine del 2022 e potrà essere cumulabile con il “Bonus Tv e decoder 2020” dedicato a chi percepisce un reddito annuo inferiore ai 20.000 euro.
Bonus senza ISEE
Coloro che vorranno beneficiare del “Bonus Tv senza ISEE” dovranno essere residenti in Italia e risultare in regola con il pagamento del canone Rai. Ma attenzione la televisione da rottamare dovrà essere stata comprata prima del 22 dicembre del 2018. Per fugare ogni dubbio si potrà verificare la compatibilità del proprio apparecchio consultando la pagina web dedicata sul Mise.
I nuovi televisori dovranno essere presenti nell’elenco delle apparecchiature idonee.
I cittadini potranno consegnare il vecchio televisore al negozio dove intendono acquistare il nuovo apparecchio. Il rivenditore applicherà la riduzione del prezzo e si occuperà dello smaltimento dell’apparecchio. In questo modo il negoziante, accreditato, otterrà un credito fiscale pari allo sconto riconosciuto al cliente al momento dell’acquisto di quello nuovo. Oppure si potrà portare la vecchia Tv in un’isola ecologica autorizzata dove si potrà ottenere il modulo che certificherà l’avvenuta consegna e la documentazione utile per richiedere lo sconto.
“Fisco e tasse in pillole” la rubrica per aggiornare i lettori sulle scadenze e le novità relative al mondo fiscale e tributario con la consulenza dei commercialisti dello “Studio Penati” di Legnano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.