Approvato in Consiglio il taglio della Tari per le imprese varesine
L'imposta ridotta per tutto il 2021, oltre 1 milione e 400mila euro per la ripresa dell'economia locale

Il Consiglio comunale approva la misura straordinaria di sostegno proposta dalla Giunta e rivolta a imprese e mondo economico. Si tratta di una significativa riduzione della Tari, per un importo totale di un milione e 400 mila euro, che va a favorire tutte quelle attività economiche che, a causa di chiusure o limitazioni di esercizio, più hanno risentito della crisi economica legata alla pandemia.
Una misura che nel dettaglio prevede di azzerare totalmente la parte variabile della Tari per tutto il 2021, a cui si aggiunge uno sgravio sulla parte fissa della tariffa.
«Questo provvedimento si traduce in un concreto aiuto a commercianti, attività e imprese che più hanno risentito degli effetti dovuti alla crisi sanitaria. Un sostegno al mondo economico varesino a cui si sommano anche la gratuità per il 2021 della Cosap, per un valore di circa un milione di euro, e oltre 250 mila euro contenuti nel bando del distretto del commercio. Un supporto effettivo all’economia locale per un totale di circa 4 milioni di euro stanziati tra il 2020 e il 2021».
«Abbiamo approvato una grande misura per la ripartenza del tessuto economico cittadino – afferma il sindaco Davide Galimberti – Un modo di dare supporto concreto a chi più ha subito gli effetti della crisi, per poter dare slancio alla ripresa delle attività produttive della città».
«Grazie a scelte mirate delle risorse a disposizione e a una gestione sempre oculata del bilancio – dichiara l’assessore al Bilancio Cristina Buzzetti – siamo ora in grado varare misure straordinarie per la ripartenza economica della città».
Il provvedimento è stato approvato ad ampia maggioranza: 22 i favorevoli e 2 soli contrari: Agostino De Troia e Domenico Esposito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.