Protocolli di sicurezza e vaccinazioni, nessun nuovo caso di Covid nelle 18 carceri della Regione
Lo ha comunicato con una nota la Direzione generale Welfare di Regione Lombardia: "Più del 70% che ha completato il ciclo vaccinale con la somministrazione della seconda dose di vaccino"
“Grazie ai protocolli di sicurezza e alla vaccinazione ieri (mercoledì 30 giugno, ndr) non si sono registrati casi di positivi al Covid nei 18 istituti penitenziari della Regione”.
Lo comunica la Direzione generale Welfare di Regione Lombardia, sottolineando come, da inizio anno, non ci siano stati decessi dovuti al Covid, mentre i contagiati sono stati da gennaio ad oggi circa il 7% tra i reclusi e poco più del 6% tra il personale penitenziario.
“La vaccinazione nelle carceri – prosegue la Nota – ha raggiunto l’80% del personale penitenziario e dei detenuti vaccinati con prima dose e messo in sicurezza più del 70% che ha completato il ciclo vaccinale con la somministrazione della seconda dose di vaccino, con punte superiori all’87% nei penitenziari di Opera, Como, Lodi. Totalmente vaccinati i 40 minorenni tra i 16 e i 18 anni detenuti al Beccaria, così come gli over 60 che ammontano a circa il 15% del totale della popolazione carceraria”.
“La vaccinazione – continua la Direzione – per contenere la diffusione del contagio nelle comunità chiuse come le carceri, che però hanno frequenti contatti con l’esterno, sta producendo ottimi risultati e ha permesso ieri di non registrare alcun contagio nelle case circondariali lombarde”.
“Efficace anche il protocollo osservato scrupolosamente per l’ingresso in carcere dei detenuti – conclude la Nota della DG Welfare – che prevede immediatamente una visita medica e un tampone e la messa in osservazione per 10 giorni al termine dei quali viene eseguito un secondo tampone di controllo per accertare la definitiva negatività al Covid. Un ringraziamento speciale va riconosciuto ai 130 medici e ai 170 infermieri che si sono adoperati nelle somministrazioni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.