Babcock e Leonardo insieme per il programma di addestramento dei piloti militari canadesi

L'azienda italiana dell'aerospazio, con la sua controllata canadese, rafforza la partnership con Babcock su un segmento particolare

Generica 2020

Babcock e Leonardo, aziende leader a livello mondiale nel settore dell’aerospazio, difesa, sicurezza e addestramento militare, hanno annunciato la firma dell’accordo di collaborazione che le vedrà fare fronte unico per il programma di addestramento dei piloti militari canadesi, Future Aircrew Training (FAcT).

Un passo importante per Babcock e Leonardo che, con questo importante accordo, mettono a fattor comune le loro competenze ed esperienze nell’addestramento di equipaggi militari, riconosciute a livello internazionale, per la costituzione di una nuova joint-venture denominata Babcock Leonardo Canadian Aircrew Training.

L’esperienza del team ed il consolidato legame con le Forze Armate Canadesi, permetteranno a Babcock e Leonardo di fornire una soluzione di addestramento innovativa con benefici pienamente in linea con gli obiettivi economici e strategici definiti dal Canada per il programma FAcT.

Babcock e Leonardo potranno offrire al Canada una soluzione moderna e completa beneficiando anche della vasta esperienza maturata nella fornitura di servizi addestrativi civili e militari, per velivoli ad ala fissa e ad ala rotante. Il nuovo team è pronto a investire nel Paese e a lavorare insieme a partner e comunità locali.

«Unendo le proprie forze, Babcock Canada e Leonardo Canada mettono a fattor comune l’esperienza internazionale nell’addestramento di equipaggi militari offrendo una soluzione personalizzata per soddisfare i requisiti della Royal Canadian Air Force» commenta Jana Lee Murray, Program Director di Babcock Leonardo Canadian Aircrew Training. «Siamo impegnati, oggi e nel futuro, a lavorare insieme ai nostri fornitori, partner e comunità locali e pronti a fornire una soluzione completamente integrata in grado di generare un flusso robusto e continuo di piloti e personale militare in Canada».

«Grazie al proprio know-how nello sviluppo e nella gestione di sistemi di addestramento per diversi clienti in tutto il mondo, il nuovo team canadese lavorerà allo sviluppo di un’infrastruttura militare per la formazione di piloti e tecnici, moderna e scalabile, supportata da una solida ed affidabile catena di fornitura canadese».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Agosto 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.