Giù il muro, villa Baragiola sarà collegata con il quartiere di Masnago a Varese
Il parco della Villa Baragiola riqualificata verrà collegato con piazza Ferrucci: la piazza centrale del quartiere diventerà uno degli accessi alla Villa. L'annuncio questa mattina del sindaco Galimberti durante il giro dei quartieri

Piazza Ferrucci a Masnago verrà aperta e collegata al parco di Villa Baragiola. Ad annunciarlo è stato questa mattina il sindaco Davide Galimberti, durante il giro dei quartieri che oggi ha visto coinvolto proprio Masnago.
La centralissima piazza di quartiere, dove sono presenti diverse attività commerciali, avrà l’accesso diretto al parco e alla nuova villa riqualificata: oggi invece i due luoghi sono divisi da un alto muro.
L’intervento è parte integrante del progetto di riqualificazione della Villa Baragiola per il quale la giunta guidata da Galimberti ha ottenuto 14 milioni e mezzo all’interno del bando “PinQua” per la rigenerazione urbana promosso dal Ministero per le Infrastrutture. A questo si aggiungono 15 milioni ottenuti invece dal progetto per la riqualificazione dell’Ex Macello di Belforte per un totale di 30 milioni di euro.
L’intervento mira a una riqualificazione che ha il suo epicentro nel comparto storico di Villa Baragiola, da tempo in stato di abbandono, e del suo parco, dove sono presenti numerosi edifici, di cui diversi non più occupati che richiedono interventi di recupero. In questo contesto l’intento è riqualificare gli immobili rafforzando la vocazione culturale del quartiere, in stretta connessione con il Castello di Masnago, e quindi l’apertura su piazza Ferrucci che sarà collegata direttamente con il parco e la villa.
All’interno del progetto poi sono previsti anche interventi per la realizzazione di nuovi spazi espositivi, residenze per artisti, la creazione di un bookshop e zone sia interne sia esterne dedicate ai laboratori. Infine, nuovi spazi esterni inseriti nella cornice del parco di Villa Baragiola, per installazioni artistiche, allestimenti ed eventi culturali, a cui si aggiunge la realizzazione di un orto biologico, con tanto di frutteto e giardino botanico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.