Riparte la scuola, con il concerto per i 700 anni di Dante
Nel giorno esatto della morte del sommo poeta pubblicato anche il video che racconta il logo delle celebrazioni gallaratesi. Sabato il concerto in basilica
A Gallarate si apre l’anno scolastico 2021/2022 e contemporaneamente arrivano al culmine le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, nell’anniversario del 14 settembre (1321-2021).
Due gli eventi di questi giorni: uno è il video – realizzato dagli studenti del Licei di Viale dei Tigli – che illustra la genesi del logo “700 anni sotto i Cieli di Dante” che ha caratterizzato e accompagnato tutte le celebrazioni gallaratesi (lo trovate in apertura dell’articolo).
Il secondo evento è lo speciale concerto che vedrà abbinate letteratura, recitazione e musica.
Il concerto si terrà nella Basilica di Santa Maria Assunta sabato 18 settembre 2021 alle ore 21 ad ingresso libero (con green pass) ed è stato organizzato non solo per offrire alla Città un evento particolarmente qualificato sul piano culturale, ma soprattutto per ringraziare i Dirigenti, i Docenti, gli Studenti e tutti coloro che hanno partecipato attivamente alle celebrazioni dantesche, determinando il meritato successo delle stesse, spiegano dall’assessorato all’istruzione.
«Auspico pertanto che vorrete partecipare alla serata insieme ai vostri studenti, estendendo l’invito ad amici e familiari, per ricordare insieme l’importante ricorrenza e far vivere ai ragazzi un’esperienza “diversa” rispetto ai loro standard abituali» dice l’assessore uscente Massimo Palazzi, rivolto ai docenti gallaratesi. Il concerto “Volar senz’ali” è anche inserito come tappa gallaratese del festival Musica Sibrii (ci si può prenotare qui).
Quest’anno nelle scuole sono 697 i bimbi iscritti alle materne,2093 quelli delle primarie, mentre 1631 circa quelli delle medie (quest’ultimo dato è dello scorso anno), per un totale di oltre 4300 studenti nelle scuole di competenza comunale. Ma va ricordato che le celebrazioni dantesche hanno coinvolto molti più ragazzi e ragazze, dal momento che hanno partecipato anche gli studenti delle diverse scuole superiori e gli allievi del CFP.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.