Astuti: “Con i pendolari chiediamo subito il bonus ferroviario anche per gli abbonamenti integrati”
Il consigliere regionale del Partito Democratico lo ha richiesto oggi con un’interrogazione dopo aver raccolto le segnalazioni dei pendolari

«Subito il bonus ferroviario anche per gli abbonamenti integrati». A chiederlo, con un’interrogazione depositata oggi, è il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti, che ha raccolto le segnalazioni dei pendolari della Regione.
«Dal bonus – afferma Astuti – che viene erogato in caso di ritardi o soppressione dei treni sono esclusi tutti i titolari di abbonamenti integrati utilizzabili su qualunque direttrice e vettore di trasporto pubblico. Una vera iniquità di sistema, che crea una discriminazione tra i pendolari, che già più volte il consiglio regionale con un ordine del giorno e una mozione ha sottolineato debba essere risolta ma ad oggi non è stata ancora superata. Il sistema di rimborsi predisposto da Trenord è totalmente in controtendenza con l’idea del trasporto pubblico integrato e intermodale come segnalano da tempo i pendolari».
«Io – sottolinea Giacomo Pigni, pendolare e consigliere comunale a Legnano – da pendolare, ho accumulato nel solo mese di settembre 229 minuti (quasi 4 ore) di ritardo, senza contare le coincidenze perse per questo stesso ritardo. Per Trenord il fatto che nel mio abbonamento (IVOL Lombardia) non ci siano solo i suoi mezzi è condizione sufficiente per non assumersi la responsabilità dell’enorme inefficienza del suo servizio. In più il sistema di rimborsi non prevede un calcolo effettivo del ritardo subìto dal singolo utente ma si basa su un calcolo medio dell’efficienza della linea. Penso che questa sia l’ennesima riprova del poco interesse che la Regione e Trenord nutrono nei confronti di noi pendolari».
«Per questo – conclude Astuti – chiediamo alla Regione di conoscere cosa intende fare per estendere il Bonus ferroviario anche ai titolari degli abbonamenti integrati (IVOP – Io viaggio ovunque in Provincia, IVOL – Io viaggio ovunque in Lombardia e STIBM – Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità Milano e Monza Brianza). Chiediamo inoltre a che punto sia l’iter amministrativo per l’introduzione del biglietto unico valido sull’intero territorio regionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.