Con le novità normative ci sono prospettive e opportunità nelle crisi di impresa
Venerdì 15 ottobre alle Ville Ponti un convegno organizzato da Camera di Commercio in collaborazione con l’Università dell’Insubria
Un convegno sulla “crisi d’impresa” anche alla luce delle più recenti evoluzioni del dibattito a livello governativo e parlamentare. Organizzato da Camera di Commercio in collaborazione con l’Università dell’Insubria, l’appuntamento di venerdì 15 ottobre, con inizio alle 9, al Centro congressi Ville Ponti di Varese (foto), sarà strutturato in due sessioni. Al mattino, sotto il titolo “Doveri di organizzazione e strumenti di prevenzione della crisi”, ci saranno relazioni di esperti del mondo accademico.
Nel pomeriggio, invece, si svolgerà una tavola rotonda che raccoglierà il punto di vista su “Ripresa economica e prevenzione della crisi d’impresa” da parte delle istituzioni: Camera di Commercio, Tribunali di Busto Arsizio e Varese, Ordini Avvocati di Busto Arsizio e Varese, Ordini Commercialisti di Busto Arsizio e Varese, Ordine Consulenti del Lavoro.
Al convegno – per il quale sarà richiesto agli Ordini professionali di valutare il riconoscimento di crediti formativi (si consiglia ai professionisti interessati di verificare col proprio Ordine di appartenenza) – interverrà per le conclusioni Linda Vaccarella, magistrato addetto all’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia e componente Commissione Pagni.
Partecipazione gratuita, iscrizioni online sul sito www.va.camcom.it seguendo il percorso “Convegni e Seminari”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.