I registratori di cassa telematici di RCH: una soluzione completa per il settore Food&Beverage
Il settore del Food&Beverage è uno dei comparti trainanti della nostra economia. Per numero, qualità e varietà di proposte, l’Italia è uno dei Paesi di riferimento nel mondo nell’offerta di ristorazione

Il settore del Food&Beverage è uno dei comparti trainanti della nostra economia. Per numero, qualità e varietà di proposte, l’Italia è uno dei Paesi di riferimento nel mondo nell’offerta di ristorazione.
Anche la nostra vocazione turistica è largamente fondata sull’attrattività che pizzerie, bar, enoteche, trattorie e ristoranti hanno presso la clientela italiana e internazionale. Questo aspetto è talmente significativo che gran parte degli introiti generati dal settore “ospitalità” nel suo complesso deriva dal turismo eno-gastronomico.
Considerata la rilevanza di questo comparto, è importante che gli operatori della ristorazione possano presentare ai clienti, oltre che un’offerta basata sulla qualità e tipicità di prodotti e preparazioni, anche un livello di servizio efficiente ed evoluto.
Registratori di cassa telematici RCH: la gestione diventa smart
Gli operatori della ristorazione hanno oggi la possibilità di contare su un prezioso alleato per accrescere la loro capacità gestionale: il registratore di cassa telematico.
Oltre alle sue funzionalità legate agli obblighi fiscali, peraltro enormemente semplificate e migliorate, il tradizionale registratore di cassa ha beneficiato dell’evoluzione digitale e si è trasformato in un sistema intelligente per governare tutte le attività del locale e creare servizi innovativi.
Protagonista di questa rivoluzione “smart” è RCH Italia, da oltre 50 anni impegnata nello sviluppo di soluzioni evolute per la gestione di attività che operano nel comparto Food&Beverage.
RCH Italia si è affermata come system house di riferimento sul mercato grazie alla sua capacità di progettare, sviluppare e commercializzare registratori di cassa telematici basati su una logica olistica e flessibile. Le soluzioni dell’azienda integrano hardware, software e servizi digitali ideati per consentire agli operatori di amplificare le capacità prestazionali.
Chi opera nel segmento Food&Beverage, utilizzando i registratori di cassa telematici RCH, può beneficiare di vantaggi che riguardano tutti gli aspetti della propria attività che, sintetizzando, si possono individuare in:
- Semplificazione delle incombenze fiscali;
- Ottimizzazione delle capacità gestionali;
- Allineamento dell’offerta alle esigenze dei clienti e fidelizzazione.
-
Semplificazione degli obblighi fiscali
Grazie all’utilizzo di un registratore di cassa telematico RCH non è più necessario tenere il registro dei corrispettivi. Le operazioni che il locale effettua quotidianamente sono memorizzate e trasmesse telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Anche la conservazione delle copie dei documenti commerciali rilasciati ai clienti non è più dovuta poiché avviene automaticamente e senza la possibilità di errori.
Il collegamento diretto con l’Agenzia delle Entrate dei sistemi di cassa telematici RCH permette di beneficiare di un ulteriore vantaggio: non si è più tenuti a conservare il libretto di servizio. Le informazioni sulla verifica periodica sono memorizzate e trasmesse all’Agenzia direttamente dal registratore di cassa telematico.
-
Gestione ottimizzata dei processi
L’intelligenza software integrata nei registratori di cassa telematici RCH è il fattore decisivo che permette agli operatori del Food & Beverage di rendere estremamente efficienti le diverse fasi di lavoro.
La disponibilità di una serie di app e software, progettati da RCH Italia per essere perfettamente integrati con i propri registratori di cassa telematici, garantisce maggiore efficienza, velocità e precisione nell’effettuazione di attività e servizi.
Prenotazioni, assegnazione dei tavoli, gestione delle comande, stato della sala, servizi d’asporto e delivery: tutte le attività sono oggi governabili da un unico “centro di comando”, il registratore di cassa telematico RCH.
Un esempio è quello relativo alla gestione degli ordini. Grazie alla web app RCH Smart Order, il locale è infatti in grado di ricevere, organizzare e aggregare sul proprio registratore di cassa telematico RCH tutti gli ordini pervenuti, sia quelli effettuati al tavolo sia quelli relativi all’asporto e al delivery. Vediamo come funziona:
- Il cliente accede al menù digitale in cloud oppure scansionando con il proprio smartphone un QR code posizionato sul tavolo del locale;
- La comanda viene effettuata selezionando i piatti direttamente sul menù digitale in cloud;
- RCH Smart Oder riceve gli ordini dal cloud e li inserisce in tempo reale sul piano tavoli o sul piano asporto/delivery del registratore di cassa telematico cassa RCH;
- Tutti i dati sono sincronizzati e vengono trasmessi contemporaneamente sia alla cucina, per la preparazione dei piatti, sia al sistema cassa per la predisposizione del conto.
-
Offerte focalizzate e fidelizzazione
La capacità dei registratori telematici RCH di fungere da collettori di dati è una leva potente per costruire nuovi servizi e proposte sulla base delle effettive esigenze dei clienti.
Con i sistemi di cassa RCH, infatti, è possibile creare report dettagliati sull’andamento dell’attività e capire come ottimizzare la propria offerta, sviluppando eventualmente iniziative promozionali per “spingere” le proposte che sono state meno richieste.
Anche il processo di fidelizzazione dei clienti è, infine, un aspetto che può trarre grande vantaggio dall’utilizzo di un registratore di cassa telematico RCH. Per esempio, la gestione di card prepagate e ricaricabili da utilizzare presso l’attività, è una delle funzionalità sfruttabili attraverso le soluzioni RCH che si è dimostrata più proficua nella generazione di un percorso solido di fidelizzazione della clientela.
Registratori di cassa telematici RCH: un’opportunità da cogliere ora
L’adeguamento degli operatori del settore Food&Beverage all’evoluzione digitale che sta affrontando tutto il Paese è cruciale per un settore che deve affiancare alla qualità indiscussa dei suoi prodotti, un servizio sempre più efficiente, puntuale e innovativo.
L’innovazione smart dei registratori di cassa telematici RCH, sempre più connessi e intelligenti, rappresenta dunque un’opportunità da cogliere tempestivamente per accrescere le occasioni di incrementare il business.
Per consulenze e conoscere quale soluzione è più indicata per la propria attività, è possibile contattare RCH Italia e la sua rete di rivenditori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.