Alberi e luci di Natale in dono agli ospedali e ai centri vaccinali
“Sotto lo stesso albero”: un bel progetto per portare l’atmosfera delle feste a tutto il territorio e alle sue comunità

Leroy Merlin accende in tutta Italia la magia del Natale con il progetto “Sotto lo stesso albero”, per portare l’atmosfera delle feste a tutto il territorio e alle sue comunità. Per celebrare la ricorrenza più attesa dell’anno, l’azienda rinnova il legame con le realtà locali all’insegna del “fare insieme”, supportandole nel rendere le proprie strutture più accoglienti e nell’offrire agli ospiti calore e vicinanza in un momento così speciale.
Dal 30 novembre all’8 dicembre, ogni punto vendita italiano di Leroy Merlin ha donato degli alberi di Natale, decorati con addobbi e luci, a realtà del territorio tra associazioni, case- famiglia, carceri, residenze per anziani e ospedali. Oltre 300 alberi che idealmente danno vita a un unico grande albero che raggiunge tutto il territorio nazionale, costruito grazie all’impegno di oltre 1.000 collaboratori dei negozi Leroy Merlin, che hanno dedicato volontariamente il proprio tempo per partecipare a un’iniziativa umana e sociale di grande valore, insieme al personale sanitario, ai volontari e agli ospiti delle strutture coinvolte: una grande comunità che ha messo insieme la propria creatività e la propria dedizione per illuminare questi luoghi di cura, dopo un lungo periodo di restrizioni e distanziamento, con lo spirito e la gioia del Natale.
Anche a Solbiate Arno il punto vendita ha donato alberi e decorazioni a due sedi ATS e alla Croce Rossa di Varese, all’Ospedale di Gallarate e ai centro vaccinali di Malpensa Fiere e Rancio Valcuvia. Grazie alla magia delle feste, il negozio di Solbiate Arno rinnova il legame con gli enti non profit locali all’insegna del “fare insieme”, supportandole nel rendere le proprie strutture più accoglienti e nell’offrire agli ospiti calore e vicinanza in un momento così speciale, in una grande festa da creare e costruire insieme.
“Le feste ci invitano a stare vicini e allestire insieme l’albero di Natale è l’occasione perfetta per farlo insieme alle nostre community. ‘Fare casa’, per noi, significa anche dedicare tempo e cura a iniziative di valore per le comunità e i territori in cui siamo presenti. Dal 2014 i nostri collaboratori hanno dedicato oltre 36mila ore del loro lavoro al volontariato sociale per partecipare a progetti che creano un beneficio alla comunità” ha dichiarato Fabrizio Leopardi, Direttore Risorse Umane di Leroy Merlin Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.