Esercito e ProCiv al lavoro anche di sabato per completare l’hub vaccinale di Gallarate
Entro metà della settimana di Natale saranno completati i lavori di preparazione, poi si passerà all'allestimento. Impegnata una cinquantina di volontari

Esercito e ProCiv al lavoro anche al sabato prima di Natale per completare l’hub vaccinale al “casermone” di Gallarate, l’ex 2° Deposito Centrale dell’Aeronautica Militare.
I militari del Reggimento Genio Pontieri di Piacenza e della “Ugo Mara” di Solbiate sono ancora impegnati nella realizzazione della viabilità di accesso, con la creazione di una nuova strada interna e la sistemazione di altre strade esistenti ma ammalorate.
Circa cinquanta volontari del sistema Protezione Civile sono invece occupati nei lavori di sfalcio di arbusti (una vera selva cresciuta in pochi anni), nelle potature degli alberi, nella messa in sicurezza degli spazi.
Già da venerdì sono impegnati volontari di vari nuclei di Protezione civile, dal gruppo di Gallarate alla Colonna Mobile regionale, ai volontari del Parco del Ticino, anche con mezzi pesanti adatti a lavori impegnativi. «La previsione è di completare per martedì o mercoledì» dice Alberto Barcaro, consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile e contemporaneamente maresciallo dell’Aeronautica di Cameri delegato alla gestione della riqualificazione del deposito in hub.
Il via vai dietro al muro di cinta e dalla porta carraia di viale Milano è continuo, rombano motoseghe, soffiatori, decespugliatori. L’ingresso alla struttura è vietato (formalmente è ancora militare, in attesa dell’affidamento al sistema Ats Insubria, dopo la convenzione firmata settimana scorsa) ma il movimento sul viale non sfugge sopratutto a chi abita o frequenta la zona del quartiere di Madonna in Campagna «Abbiamo percepito l’interesse dei cittadini di Gallarate, che vedono e ci ringraziano perché vedono il recupero di una zona dismessa da anni».
Ecco come funzionerà l’hub di Gallarate, per vaccini e tamponi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.