Il 50° catalogo dell’arte moderna presentato al Miv di Varese
Una mattinata di incontri al multisala Impero per il volume 1962-2022 Sessant'anni del Catalogo dell'AUna rte moderna

Di fronte a un buon numero di appassionati d’arte e artisti si è svolta sabato 22 gennaio la presentazione, giunta alla cinquantasettesima edizione, del volume d’arte. Il titolo dell’evento è stato: 1962-2022 Sessant’anni del Catalogo dell’AUna rte moderna – da Giulio Bolaffi editore a Editoriale Giorgio Mondadori (Gruppo Cairo).
La manifestazione organizzata dall’Associazione culturale europea (Ace) Ccr Ispra in collaborazione con diverse organizzazioni come il Circolo degli artisti di Varese, La Varese nascosta, Liberi artisti della provincia di Varese, Zerart, Lavit art gallery, Galleria d’Arte Otto Novecento, Aiace, Miv, Rete 55, Fondazione Minoprio, Fondazione del Varesotto per l’ambiente, il territorio e la coesione sociale, si è svolta con la conduzione di Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55, che dopo la presentazione dell’evento ha introdotto i relatori.
Antonio Bandirali, organizzatore dell’evento e Responsabile Settore Arti visive dell’Associazione culturale europea, ha tracciato sinteticamente le finalità ee il percorso del Ccr Ispra, che poi ha originato la costituzione dell’Associazione culturale europea, che opera sul territorio in vari settori fra i quali quelli dell’arte e cultura.
È poi intervenuto Carlo Motta, responsabile editoriale del Catalogo dell’Arte moderna Giorgio Mondadori – Cairo editore, che ha svolto un’ampia relazione e presentazione del più longevo e ricercato annuario dell’arte italiana editato per la prima volta nel 1962 da Giulio Bolaffi descrivendo le evoluzioni del catalogo fino ai giorni nostri.
Ha poi dato il suo contributo Massimo Puja, direttore divisione Arte, Antiquariato & Cam, Cairo Rcs Media, che ha sottolineato il grande impegno ed entusiasmo che caratterizzano il mondo della promozione dell’arte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.