Acqua ed edifici pubblici, un webinar di Alfa rivolto ai sindaci
Il gestore unico del servizio idrico integrato in provincia promuove un incontro online con i sindaci per chiarire le nuove normative e presentare anche il Piano di Sicurezza dell'Acqua

Un seminario online per tutti i sindaci del Varesotto interamente dedicato al tema del controllo sulla qualità dell’acqua negli edifici pubblici come scuole, palestre, sale convegni ecc.
Lo ha organizzato per la prossima settimana Alfa Srl, gestore unico del servizio idrico integrato in provincia di Varese. Lo scopo è quello di informare gli amministratori degli enti comunali sulle nuove normative nazionali ed europee a riguardo, in particolare indicando quali sono le responsabilità specifiche dei sindaci, nella loro veste di autorità sanitaria del territorio che governano.
Novità importanti sono state introdotte soprattutto da una direttiva UE del 2020 che, oltre ad aggiungere nuovi parametri dei quali tenere conto nelle analisi qualitative dell’acqua potabile, ha inserito anche la necessità di valutazione del rischio per i sistemi domestici di distribuzione, definendo le responsabilità dei proprietari, quindi privati e amministratori condominiali, ad esempio, ma anche dei Comuni per gli edifici di loro competenza.
Alfa illustrerà inoltre le iniziative che intende mettere in campo per supportare le amministrazioni locali nel percorso di analisi e controllo che serve a restare in sintonia con le normative vigenti.
Per il gestore idrico sarà pure l’occasione per illustrare il Piano di Sicurezza dell’Acqua (Water Safety Plan) del quale si è dotata e che, coerentemente anche in questo caso con la nuova legislazione in materia, passa da un approccio “di sorveglianza” sui possibili rischi relativi alla qualità dell’acqua potabile erogata a quello “di prevenzione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.