Una ciaspolata notturna a Coumarial insieme al Cai di Somma Lombardo
La partenza sarà nel pomeriggio da Coumarial (Aosta) per raggiungere Crest e Pian du Juc

L’esperienza di un’escursione sulla neve in notturna è forse tra le cose più emozionanti che le attività di montagna in inverno ci possano regalare. L’appuntamento, organizzato dal Cai di Somma Lombardo (in collaborazione con la sezione di Carnago), è per sabato 15 gennaio.
La partenza sarà nel pomeriggio da Coumarial (Aosta) per raggiungere Crest e Pian du Juc. La discesa col plenilunio ed il ritrovo in un ristorante a Coumarial, concluderanno la serata in allegria.
“Ciaspolando insieme”
La ciaspolata notturna rientra nel programma escursionistico del 2022, che è accompagnato dal ciclo di incontri preparatori “Ciaspolando insieme“, organizzati con le sezioni di , Sesto Calende e dalla sottosezione di Varano Borghi, con lo scopo di fornire ai neofiti gli elementi basilari per affrontare con le ciaspole gli ambienti innevati in sicurezza.
Andare in montagna, specialmente in inverno, presuppone sempre diverse conoscenze: ambientali, tecniche, fisiche, di sicurezza, tutti argomenti che saranno presentati nelle tre lezioni teoriche e sperimentate in due uscite didattiche al fine di consentire anche ai principianti di arricchire le proprie capacità, per potersi muoversi più consapevolmente negli ambienti innevati, consentendo poi di aggregarsi alle uscite sezionali su neve che proseguiranno sino a marzo.
Le lezioni teoriche, che si svolgeranno nelle serate di venerdì 20 gennaio, venerdì 27 gennaio e giovedì 10 febbraio, saranno tenute on-line con l’utilizzo di piattaforma web (Google Meet); le lezioni pratiche prevedono due uscite nella Valle di Champorcher e in Alta Val Formazza (date e mete potrebbero subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e di innevamento).
Clicca qui per leggere il programma escursionistico 2022 completo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.