Il Pirellone chiede la possibilità di fare tamponi anche nelle parafarmacie
La giunta regionale aveva espresso parere contrario, ma al momento del voto segreto in consiglio la maggioranza dei consiglieri ha votato in modo diverso. Approvata anche la mozione per il sostegno psicologico

Tamponi anche nelle parafarmacie: lo chiede al governo una mozione approvata in consiglio regionale al Pirellone. Con un voto un po’ a sorpresa, perché la maggioranza dei consiglieri ha votato un provvedimento su cui la giunta di centrodestra aveva espresso parere contrario.
La mozione è stata presentata dal consigliere Gregorio Mammì, del Movimento 5 Stelle. Al momento del voto – a scrutinio segreto – 30 consiglieri hanno espresso voto favorevole e 26 contrario, “smentendo” appunto il parere della giunta.
Esulta per questo il Movimento 5 Stelle, che parla di «enorme successo». La mozione nello specifico chiede alla giunta di aprire alle parafarmacie e agli infermieri libero professionisti l’accesso al sistema regionale di gestione dei tamponi.
«Ho chiesto al governo regionale di attivarsi al fine di aprire anche alle parafarmacie e agli infermieri libero professionisti, che già privatamente fanno tamponi senza poterli registrare, l’accesso al sistema regionale di gestione dei tamponi. Ritengo si tratti di soluzione semplice e immediatamente realizzabile, dal momento che all’interno delle parafarmacie lavora personale con il medesimo percorso di studi e la medesima preparazione, di quello che lavora all’interno delle farmacie. La Giunta ha tentato di difendere una visione politica miope che piega le Istituzioni ad interessi che non sono quelli dei cittadini, ma di una precisa categoria. Ringrazio i colleghi Consiglieri per aver votato nell’interesse dei cittadini, arrivando a sconfessare la loro stessa maggioranza».
Nella seduta di martedì 18 gennaio il Consiglio Regionale ha approvato anche la mozione per la “Introduzione del servizio dello psicologo, delle cure primarie e azioni a sostegno dell’intercettazione dei disturbi psicologici e dei bisogni di benessere psicologico dei cittadini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.