Forte vento in arrivo. Sul Varesotto raffiche fino a 60 km/h
Venerdì 25 febbraio previsto un progressivo rinforzo della circolazione dell'aria con vento medio fino a 30-40 km/h e raffiche fino a 50-60 km/h

L’ingresso di una struttura depressionaria di origine atlantica porterà deboli precipitazioni sui settori centro-orientali della Regione tra il pomeriggio e la sera di venerdì 25 febbraio, che considerato il temporaneo aumento dell’instabilità legato al passaggio del fronte freddo potranno assumere localmente carattere di breve rovescio o temporale.
“Il progressivo rinforzo del vento da Nord su Alpi e Prealpi è atteso dalla tarda mattinata di domani 25/02 -si legge nel bollettino della Protezione Civile- in estensione dal pomeriggio sulla pianura occidentale e su Oltrepò Pavese, con vento medio fino a 30-40 km/h e raffiche fino a 50-60 km/h. Progressiva attenuazione del vento a quote di pianura nel corso delle prime ore di sabato 26/02, con rinforzi di vento da Nord ancora persistenti sui settori alpini, con raffiche prossime ai 70-80 km/h. I venti potranno assumere anche carattere di Foehn”.
Per questo motivo il Centro funzionale monitoraggio rischi di Regione Lombardia rivaluterà nella mattina di domani 25/02 i codici allerta sui settori alpini per la giornata successiva.
Le condizioni meteo-climatiche, i rinforzi di vento e l’umidità del combustibile vegetale confermano anche un grado di pericolo medio per il rischio di incendi boschivi: non si esclude la possibilità a livello locale del generarsi di incendi con intensità del fuoco medio/bassa e propagazione lenta. Per scongiurare il pericolo di innesco e propagazione degli incendi boschivi, si invita la popolazione ad adottare comportamenti sempre corretti, informarsi costantemente sulle previsioni di rischio Incendi Boschivi utilizzando l’app AllertaLOM e avvisare le Autorità competenti in caso di necessità e/o avvistamento di incendi boschivi.
Segnalare con tempestività ogni principio di incendio, telefonando ai numeri di emergenza: Centro Operativo Regionale Antincendio Boschivo (COR AIB): 035.611009; Sala Operativa di Protezione Civile regionale: 800.061.160; Sale Operative Provinciali VVF: 115 o in alternativa il 112.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.