Solo membri interni e la seconda prova decisa dalla scuola tra le probabili novità per l’esame di maturità
L'incontro tra il Ministro Bianchi e l’Ufficio di coordinamento nazionale delle Consulte studentesche non ha fatto cambiare idea sull'Esame di Stato ma alcune misure potrebbero risolvere i problemi

Le prove scritte all’esame di maturità si faranno. Ma non saranno uguali a quelle del passato. L’incontro tra il Ministro dell’Istruzione Angelo Bianchi con l’Ufficio di coordinamento nazionale delle Consulte studentesche sembrerebbe aver ispirato una soluzione di compromesso tra l’esigenza di riportare l’Esame di Stato alla sua tradizione e le richieste degli studenti di considerare i due anni di pandemia vissuti. Così sembra andare la bozza dell’ordinanza che verrà pubblicata dal Ministero.
Due sono le concessioni che il Ministro potrebbe offrire: da una parte la composizione delle commissioni che saranno formate solo da membri interni ad esclusione del presidente senza coinvolgimento, dunque, di docenti esterni. Dall’altra, la seconda prova che non sarà decisa a livello centrale per i diversi indirizzi ma saranno le stesse commissioni di ciascuna scuola a definire il secondo scritto, così da costruirlo in base alla reale preparazione raggiunta dai maturandi.
Il Ministro, al termine della riunione con gli studenti delle consulte, ha dimostrato massima apertura: «Va costruita insieme quella nuova scuola che voi dovete poter frequentare e che deve poter frequentare chi verrà dopo di voi. Il PNRR è lo strumento per farlo. Non dobbiamo avere paura di tornare progressivamente verso la normalità. Una nuova normalità che ci porti verso una revisione complessiva del sistema, verso quella scuola nuova di cui c’è urgente bisogno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.