A Cadegliano Viconago una mostra di Adele Cossi per dire “No“ alla guerra
Gli occhi dei bambini, specchio dell’orrore e dell’innocenza: opere della pittrice luinese in mostra presso la Biblioteca Comunale “Virgilio“

Il Comune di Cadegliano Viconago dice “NO“ alla guerra con: “Gli occhi dell’innocenza“, una mostra di pittura dell’artista Adele Cossi dedicata alle immagini della sofferenza dei bambini in tutte le guerre.
Gli occhi dei bambini, specchio dell’orrore e dell’innocenza: opere della pittrice Adele Cossi in mostra presso la Biblioteca Comunale Virgilio di Cadegliano Viconago. Una serie di tele in cui i visi dei bambini emergono da un fondo straziato, graffiato, distrutto, che ben rappresenta l’orrore della guerra, di tutte le guerre. Di questi ritratti colpiscono soprattutto gli occhi, grandi, enormi, dilatati dalla paura e dalla pena. Ben si attaglia al soggetto il titolo di questa mostra “Gli occhi dell’innocenza” che sottolinea l’incolpevole sofferenza dei piccoli attanagliata dalla follia degli adulti.
La neonata Commissione Cultura di Cadegliano Viconago organizza una mostra che si impone per la sorprendente aderenza ai temi dell’attualità, purtroppo non insolita, della guerra scatenata nel cuore dell’Europa. Le opere dell’artista luinese Adele Cossi si distaccano dalla contingenza di questo conflitto per sottolineare come la sofferenza degli innocenti, i più piccoli, le donne, le madri, sia universale in tutti i teatri di guerra. Dall’ Ucraina alla Siria, dalla Palestina all’Afghanistan.
Quale occasione poteva essere più adatta a coinvolgere nella presentazione della mostra gli alunni della Scuola “Fedele Caretti” per cominciare assieme a loro quel percorso di costruzione di una vera educazione alla Pace che ispirerà l’attività della Biblioteca Virgilio dedicata all’infanzia, nei prossimi mesi.
Si inaugura mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 15.00, in Piazza del Municipio a Cadegliano e nello storico edificio Liberty che accoglie la Biblioteca e dove sarà allestita la mostra, alla presenza dell’autrice Adele Cossi, del Vicesindaco Bruno Bianchini con la partecipazione dello scrittore Cristiano Parafioriti e della riconfermata Presidente della Commissione Cultura Aleksandra Damnjanovic che ne organizzerà i giorni di visita insieme ai volontari della biblioteca.
La Mostra rimarrà aperta nelle giornate di giovedì, sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 18 fino al 17 aprile 2022.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.