In farmacia è possibile ricevere anche la prima e la seconda dose del vaccino Pfizer
Dal martedì 15 marzo, estesa la possibilità di ottenere anche il ciclo completo e non solo il 'booster'
Da oggi, martedì 15 marzo, è possibile ricevere nelle farmacie aderenti anche la prima e la seconda dose di vaccino anti-Covid Pfizer. Finora, infatti, era possibile ricevere solo il ‘booster’.
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI – Attraverso il portale regionale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it è possibile prenotare il proprio appuntamento presso le farmacie aderenti.
Dall’avvio della campagna vaccinale anti-Covid, i lombardi over 12 che hanno scelto di ricevere il booster in farmacia sono stati oltre 265.000.
VICEPRESIDENTE MORATTI: FONDAMENTALE SUPPORTO FARMACIE – “Questo ampliamento dell’offerta in farmacia – ha dichiarato la vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti – oltre ad alleggerire l’attività vaccinale delle aziende sanitarie, ci aiuterà a rendere più facile l’accesso dei nostri concittadini che ancora non si sono vaccinati. Da mesi le farmacie partecipano con impegno alla somministrazione della dose booster alla popolazione lombarda. Un supporto importante per il quale vanno ringraziate”.
“Ad oggi – ha proseguito – su 9.597.086 cittadini vaccinabili over 5 anni, è stata somministrata la prima dose al 91% dei lombardi, al 95% se si considerano gli over 12 (platea 8.950.826). Il grande impegno di medici, infermieri, militari, protezione civile e volontari, insieme con l’esemplare senso civico dei cittadini lombardi, ha decretato il successo della più importante operazione sanitaria della storia”.
“Invito dunque – ha concluso la vicepresidente Moratti – i pochi che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale di farlo con convinzione per il bene proprio e della comunità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.