Fp Cgil, Fp Cisl e UilFPL chiedono un patto per la coesione sociale e il rinnovo dei contratti scaduti 4 anni fa
Presidio fuori dalla Prefettura. Al centro dello stato di agitazione il rinnovo dei contratti ma anche una nuova collaborazione che permetta la ripresa e l'innovazione del settore pubblico

Fp Cgil, Fp Cisl dei Laghi e UilFPL in presidio questa mattina, venerdì 25 marzo, fuori dalla Prefettura di Varese.
Al centro della manifestazione il rinnovo dei contratti nazionali scaduto il 31 dicembre del 2018. I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione nei diversi comparti della Funzione Pubblica e hanno messo un’attenzione particolare al settore della Sanità, uscito molto provato da due anni di pandemia.
«Occorre un patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale – dicono i rappresentanti dei lavoratori – saranno proprio questi i pilastri di ogni riforma e di ogni investimento pubblico previsti dal piano di rilancio perché lo straordinario impegno finanziario, progettuale e di attuazione cui è chiamato l’intervento pubblico avrà motivazione e spinta propulsiva solo se proporzionato e coerente con i tempi, le attese, i sacrifici, la vitalità del mondo del lavoro e imprenditoriale della società italiana nel suo complesso».
In vista degli impegni che si profilano, i sindacati sostengono che “i rinnovi contrattuali sono un investimento politico e sociale che favorisce il rilancio dei consumi e un clima di fiducia e di stabilità, precondizioni essenziali per qualsiasi percorso di innovazione e riforma».
Le parti sindacali chiedono dunque più risorse per la revisione di tutti i sistemi indennitari fermi da oltre 10 anni, la valorizzazione della professionalità attraverso la riforma degli ordinamenti e dei sistemi di classificazione, la contrattazione integrativa e la necessità della rimozione dei vincoli normativi ad oggi esistenti e un pino di assunzioni straordinario. Un elenco il cui peso è maggiore peri comparto della sanità dove più si vive il disagio dell’urgenza di ottenere le risposte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.