Un podcast per raccontare il nuovo viaggio spaziale di Samantha Cristoforetti
Silvia Bencivelli segue passo passo il nuovo viaggio spaziale. Il podcast è di Chora Media

Chora Media – la podcast company italiana, fondata nel 2020 da Guido Maria Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi che la dirige – e Intesa Sanpaolo, ci accompagnano direttamente nello spazio pubblicando su Intesa Sanpaolo On Air, la piattaforma podcasting della Banca, Spaziale, un nuovo podcast in 5 puntate.
Spaziale è un podcast unico nel suo genere. Il volo umano nello spazio: un successo scientifico, risultato di un grande lavoro di preparazione e ricerca, ma anche vicenda umana, con la sua quotidianità. Silvia Bencivelli segue passo passo il nuovo viaggio spaziale di Samantha Cristoforetti e ci racconta aneddoti e curiosità del lancio della navicella CrewDragon per raggiungere la stazione spaziale internazionale. Dal momento in cui l’astronauta annuncia via mail al suo gruppo di amici e parenti che vuole siano presenti al suo “arrivederci alla Terra” prima della partenza per un nuovo viaggio spaziale – per darle appuntamento a Cape Canaveral alla partenza vera e propria. Sarà la voce di Samantha a raccontare la sua esperienza in maniera diretta. Al centro della serie anche molti temi attualissimi sulla conquista dello spazio, coinvolgendo nelle riflessioni, esperti che risponderanno alle curiosità e rifletteranno sui progressi e i nuovi ostacoli della ricerca scientifica.
Dal 19 aprile, sono disponibili sulla piattaforma Intesa Sanpaolo On Air, su Choramedia.com e tutte le principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e YouTube) le prime tre puntate della serie in cui si racconta tutto il lavoro preparatorio al lancio.
Le altre due puntate saranno realizzate direttamente da Cape Canaveral, dallo Space Center (Florida) al momento del lancio attualmente previsto non prima di martedì 26 aprile.
Intesa Sanpaolo On Air è la piattaforma di contenuti audio della Banca che raccoglie voci, storie e idee sul futuro, sostenibilità, inclusione, cultura con oltre 100 episodi in 80 serie e oltre 6 milioni di stream dal lancio ad oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.