In Svizzera Netflix, Amazon e Disney dovranno investire nel cinema locale
Secondo le nuove regole, in Svizzera, le piattaforme di streaming dovranno contribuire alla produzione dell'industria audiovisiva nazionale

Chiamati alle urne, i cittadini della Svizzera hanno detto sì alla nuova legge sul cinema, con la modifica ribattezzata “Lex Netflix”.
Le nuove norme stabiliscono che le piattaforme che offrono film e serie tv online come Netflix, Disney + e Amazon Prime Video dovranno contribuire alla produzione di lungometraggi svizzeri, come già avviene per le emittenti della Confederazione.
In base a questa normativa i colossi dello streaming su abbonamento dovranno versare almeno il 4 per cento del fatturato lordo per la produzione di audiovisivi elvetici. Le piattaforme dovranno proporre in Svizzera almeno il 30 per cento di serie o film prodotti in Europa.
Il provvedimento allinea la Svizzera a quanto avviene in Europa, seppur con alcune differenze da stato a stato. In molti paesi, tra cui l’Italia, le piattaforme di streaming versano una quota del proprio reddito all’industria cinematografica europea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Tomas Miglierina su Alla Schiranna si respira aria di spiaggia
Chiara Cicuto su Sottili, morti o fragili: il professor Mauro Guglielmin parla dello stato di salute dei ghiacciai alpini
Rosa di salvo su Sottili, morti o fragili: il professor Mauro Guglielmin parla dello stato di salute dei ghiacciai alpini
Silvia Fresca Fantoni su Dieci giorni (+1) di musica a cielo aperto a Legnano con il Rugby Sound: tutto quello che c'è da sapere
massimiliano_buzzi su Cittiglio, cane e padrone aggrediti da due pitbull sulla ciclopedonale
Felice su Ernesto Giorgetti: "Povero lago di Varese, vittima degli errori dei politici"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.