Gli sconti su treni e aerei per votare alle elezioni politiche del 25 settembre
Frutto di accordi, sono stati previsti da alcune compagnie ferroviarie e aeree. Ecco date, termini e condizioni

Sconti per i treni e gli aerei in occasione delle elezioni politiche del 25 settembre 2022: come funziona?
Ecco un “catalogo” di agevolazioni previste (in aggiornamento)
Gli scontri ai treni Trenitalia, Frecciarossa e regionali
Una convenzione fra il Ministero dell’Interno e le imprese ferroviarie – fra cui Trenitalia, e le dipendenti società Trenitalia Tper, Trenord, le FSE in Puglia- prevede, infatti, uno sconto del 70% sui servizi Alta Velocità, Intercity, Eurocity Italia-Svizzera, e una riduzione del 60% per spostarsi con i treni Regionali a tariffa di corsa semplice regionale e interregionale.
Si potrà così viaggiare in treno a prezzo scontato a partire dal 16 settembre, per gli spostamenti di andata, e non oltre il 5 ottobre per quelli di ritorno. I biglietti comprensivi di agevolazione sono acquistabili anche sul sito internet e la App di Trenitalia e sono validi per i viaggi realizzati nell’arco di venti giorni a ridosso del 25 settembre.
Per usufruire delle riduzioni è necessario essere provvisti di documento di identità e tessera elettorale da esibire al personale dedicato. Possono usufruire dei biglietti a prezzo ridotto sia gli elettori residenti nel territorio nazionale, sia quelli residenti all’estero.
Sconti sui treni Trenord in Lombardia per le elezioni
Anche Trenord è una società partecipata da Trenitalia e quindi valgono le stesse agevolazioni indicate al punto precedente
Gli sconti per elezioni sui treni alta velocità di Italo
Anche Italo ha previsto sconti specifici per i viaggi in vista del 25 settembre. Devono essere prenotati tra il 16 agosto e il 25 settembre usando la apposita pagina sul sito della compagnia ferroviaria che serve soprattutto l’Alta Velocità Milano-Roma-Napoli. Qui il link
Gli sconti su ITA Airways per le elezioni del 25 settembre
Gli elettori che voleranno con ITA Airways potranno usufruire di uno sconto sul biglietto aereo, andata e ritorno.
Nel dettaglio, lo sconto è pari al 50% sulla tariffa base per i voli nazionali, al 40% sulla tariffa base per gli internazionali e al 25% sulla tariffa base sulle tratte intercontinentali.
L’iniziativa è rivolta ad agevolare i cittadini italiani residenti all’estero non iscritti all’AIRE.
L’offerta si applica sui biglietti acquistati dal 30 agosto al 25 settembre per viaggiare nel periodo compreso dal 22 al 28 settembre.
L’acquisto può essere effettuato sul sito ITA Airways, compilando il form di booking presente nella pagina dedicata, oppure attraverso il call center della Compagnia, le agenzie di viaggio e le biglietterie degli aeroporti.
Al momento del check-in e dell’imbarco, al passeggero verrà semplicemente chiesto di esibire la propria tessera elettorale. Qualora l’elettore ne sia sprovvisto per il viaggio di andata, sarà necessario sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva da presentare al personale di scalo.
Al ritorno, il passeggero dovrà esibire la propria tessera elettorale regolarmente timbrata e datata dalla Sezione Elettorale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.