Il saluto di Alfredo Ambrosetti a Piero Angela “il Campionissimo”
L'amicizia tra i due nacque tra gli anni '80 e '90 quando collaborarono alla realizzazione del celeberrimo ciclo del programma "Quark", ovvero "Quark Economia"

C’è un “filo” che unisce Piero Angela a Varese. Si tratta di uno dei suoi cittadini più illustri: Alfredo Ambrosetti, “padre” dell’aggiornamento permanente e della consulenza internazionale, fondatore del Forum Ambrosetti di Villa D’Este a Cernobbio, uno dei più importanti crocevia dell’economia e della politica mondiale.
Ambrosetti e Angela tra gli anni ’80 e ’90 furono gli artefici di due significativi cicli del celeberrimo ciclo del programma “Quark”, ovvero “Quark Economia” (da cui scaturì anche un libro edito da Garzanti) e “Quark Europa”); al loro interno vennero affrontati e spiegati, con il tono semplice e accessibile tanto caro al grande divulgatore torinese, i cambiamenti in atto in Italia e nel Vecchio continente e le sfide alle quali le rispettive realtà socio-politiche sarebbero state chiamate a far fronte, il tutto con la “lente d’ingrandimento” dell’economia.
Ma non si trattò di una semplice collaborazione professionale: tra i due vi fu infatti sincera amicizia, come testimoniato peraltro dall’intervento del giornalista all’edizione 2020 de “I Campionissimi”, l’evento che con la regia di Ambrosetti porta ogni anno a Varese il gotha dello sport italiano e non solo. In quell’occasione Angela portò la propria riflessione sull’importanza della curiosità, che definì la base del proprio successo e la forza interiore capace di spingerlo quotidianamente ad essere attivo tutto il giorno su tante tematiche diverse.
E “Campionissimo” – oltre all’ironico “Treccani vivente” – è l’epiteto che Ambrosetti ha dedicato ad Angela, affidando il proprio commovente saluto a un necrologio sul “Corriere della Sera”, nel quale ha riversato parole di sincera ammirazione e gratitudine per il percorso umano e professionale intrapreso insieme.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.