Sintomi carenza omega 3: quali sono e cosa fare

Per garantire un corretto funzionamento del nostro organismo è necessario far ricorso a specifici nutrienti essenziali

integratori

Per garantire un corretto funzionamento del nostro organismo è necessario far ricorso a specifici nutrienti essenziali. Tra essi, l’omega 3, che sono acidi grassi essenziali che assimiliamo grazie alla dieta alimentare. Non tutti i cibi contengono questo importante nutriente ed è quindi importante informarsi su cosa mangiare o come assumere Omega 3. La carenza di omega 3 infatti comporta disturbi importanti, i cui sintomi non sono da sottovalutare. Se non sapete come assumere o dove comprare integratori di omega 3, potete trovarli nelle farmacie o parafarmacie, oppure anche online. Ma cerchiamo di capire quali sono i sintomi da carenza di omega 3 e cosa fare

Sintomi carenza omega 3

Riconoscere i segnali di bassi livelli di acidi grassi non è facile. Infatti i sintomi sono molto confondibili con altre patologie oppure non si dà abbastanza attenzione al problema. In realtà ignorare alcuni sintomi più gravi può portare l’organismo ad un costante stato di infiammazione, che può portare anche a malattie cardiovascolari

I primi sintomi che riporta alla carenza di omega 3 sono problemi alla pelle, come pelle particolarmente secca, oppure capelli fragili e unghie deboli. Tutti sintomi che possono facilmente essere presi per disturbi comuni. In secondo luogo, essendo l’omega 3 necessario a mantenere salde alcune funzionalità cerebrali, la carenza può manifestarsi con deficit di attenzione, stati di confusione oppure al contrario con iperattività. E quindi con disturbi legati alla sfera mentali, come deficit dell’umore, ansia, depressione e irritabilità che possono manifestarsi senza motivazione e disturbare il corso della giornata.  Legato alle funzionalità cerebrali c’è sicuramente la mancanza di sonno e quindi di energie. Chi soffre di carenza da Omega-3 è infatti spesso affaticato e incapace a riposare. Ultimo sintomo comune sono i dolori articolari. In realtà i dolori relativi alle articolazioni e anche ai muscoli del corpo sono sintomi che appaiono quando la carenza è in fase molto acuta ed è quindi necessario intervenire al più presto.

Come rimediare alla carenza di omega 3

Per evitare l’insorgenza di sintomi più gravi, la prima cosa da fare è integrare nell’alimentazione giuste quantità di omega 3. I cibi ricchi di omega 3 sono:

  • Semi oleosi: semi di Chia, di lino, di canapa, di mirtillo rosso, di noce, di soia ecc.
  • Pesce: tonno, merluzzo, aringa, sgombro, salmone, Alice, alga wakame. Anche il pesce in scatola può essere una valida soluzione per integrare omega 3.
  • Frutta secca: mandorle, pinoli, arachidi, pistacchi, noci, semi di girasole
  • Cibi estratti dal pesce: olio di fegato di merluzzo, uova di salmone, di cefalo, di bottarga ecc.

Tracce di omega 3, in particolare di ALA (acido alfa-linoleico) sono presenti anche in alcuni ortaggi o frutta, come broccoli, spinaci, lattuga e la frutta secca.

Non sempre però l’alimentazione basta e spesso si ricorre all’utilizzo di integratori che sono mirati e facilmente reperibili. Infatti posso essere acquistati ovunque, anche nei supermercati. Gli integratori più utilizzati sono a base di olio di semi lino o d’oliva, da integrare nell’alimentazione, oppure quelli di pesce sottoforma di piccole perle.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Settembre 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.