Come ottimizzare i consumi della caldaia
L’inverno è alle porte e a breve le temperature caleranno a picco

L’inverno è alle porte e a breve le temperature caleranno a picco. Quest’anno, oltre al clima che non si sa mai come possa cambiare, si deve affrontare un altro problema, vale a dire i consumi e i rincari. Sopravvivere, perché è una questione di sopravvivere, alle bollette è una spesa che andrà a interessare tutte le famiglie, diventa indispensabile.
Come fare? Ridurre le spese e i consumi negli impianti di riscaldamento è fondamentale. Come mai? Ebbene sono proprio gli impianti di riscaldamento che si devono tenere sotto controllo. Le caldaie devono subire degli interventi che sono mirati alla loro ottimizzazione della prestazione.
Per fortuna è possibile fare questo tipo di miglioramento, ma valutiamo come, in che modo e quali sono i passaggi da fare.
Come si ottimizza una caldaia?
La caldaia è un elettrodomestico che sostiene l’impianto di riscaldamento. Senza di essa non si può assolutamente migliorare o modificare la temperatura. Le caldaie nuove sono in grado di rendere moltissimo a livello di diminuzione dei costi e con rendimento termico. Nei manuali d’istruzione è possibile avere tutto quello che effettivamente viene scritto.
Però poi vediamo o magari iniziamo a far caso che c’è un aumento dei consumi e questa è una reazione tipica che capita perché si inizia ad avere bisogno di un aumento delle energie e dei combustibili. La causa principale sono le usure, la sporcizia che è chimica all’interno delle caldaie e che conduce ad una minore velocità di riscaldamento.
L’Ottimizzazione consumi caldaie avviene in modo che ci siano delle pulizie che vadano a interessare i componenti interni, quelli che ci sono nelle camere di bruciatura oppure che sono all’interno delle canne fumarie. Il ricambio di aria è poi fondamentale perché quando una caldaia ha una buona ossigenazione, dove appunto le fuliggini vengono espulse al di fuori, c’è una maggiore combustione.
Praticamente la combustione non si affatica e non richiede assolutamente aria. Dunque è effettivamente un ottimo intervento. Le manutenzioni per ripristinare le prestazioni iniziali riguardano un check-up completo della caldaia. Naturalmente si consiglia di controllare le canne fumarie e quindi pulire in modo accurato.
Controlla le condutture termoidrauliche
Oltre al problema delle fuliggini e ceneri, si deve prestare la massima attenzione al calcare. Quest’ultimo è quello che tende a trattenere l’acqua o a limitare la spinta. Ciò porta ad avere delle gravissime conseguenze perché la caldaia inizia a richiedere energia elettrica per continuare la spinta e di conseguenza si ha a che fare con un aumento dei consumi.
Un tecnico può utilizzare una serie di soluzioni che sono scioglicalcare che vengono iniettati all’interno della caldaia, non sono aggressivi per questo elettrodomestico e soprattutto apportano reali benefici alle condutture.
Piccola “nota”: quando la presenza di calcare è anche nei componenti di sviluppo del calore o all’imbocco delle condutture, è normale che ci sia una velocizzazione del raffreddamento dell’acqua. Ciò conduce dunque ad avere maggiori consumi perché la caldaia si ritrova a dover nuovamente riscaldare o ravvivare la temperatura internamente.
Un caldaista specializzato sarà in grado di darvi dei consigli e fare interventi sul vostro impianto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.