La popolazione del mondo tocca quota 8 miliardi di persone
La stima è ufficiale e arriva dall'ONU che parla di "pietra miliare dello sviluppo umano". Un traguardo che deve responsabilizzare ciascuno di noi

Sul pianeta Terra, da oggi, siamo in otto miliardi. Il conto per ovvie ragioni non può essere preciso all’unità, ma secondo i modelli di calcolo probabilistico in questo martedì 15 novembre dovrebbe essere tagliato un altro traguardo che, in qualche modo, responsabilizza ciascuno di noi.
La popolazione mondiale è infatti cresciuta in modo elevato negli ultimi decenni: nel 1950 si contavano 2,5 miliardi di abitanti, mentre a metà degli anni Ottanta venne superata la soglia dei 5 miliardi. Chiaramente però, le risorse a disposizione del genere umano sono limitate e questo rende sempre più importante l’attenzione all’ambiente, alle energie rinnovabili, alla riduzione degli sprechi.
Il superamento di questo traguardo – la stima sul numero è ufficiale e arriva dalle Nazioni Unite – arriva proprio nel corso della COP27, la conferenza che si tiene a Sharm-el-Sheik in Egitto sul tema dei cambiamenti climatici. Proprio l’ONU parla di questo momento come «una importante pietra miliare nello sviluppo umano» ma ricorda anche «la nostra responsabilità condivisa di prenderci cura del nostro pianeta».
La crescita della popolazione è il risultato di un graduale aumento della durata della vita media, dovuto – sempre secondo le Nazioni Unite – ai «progressi della sanità pubblica, dell’alimentazione, dell’igiene e della medicina». Il primato di Paese più popoloso, intanto, è destinato a cambiare: la Cina, storicamente “in testa” in questa classifica dovrebbe essere sopravanzata dall’India: entrambe hanno una popolazione all’incirca di 1,4 miliardi di persone. E mentre Africa e Asia crescono, l’Europa sta vivendo da tempo una crisi demografica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.