Un nuovo scalatore per la Eolo-Kometa: preso Andrea Garosio
Il 28enne bresciano arriva da una stagione nella "continental" Biesse-Carrera ma ha già esperienza nel circuito maggiore. «Questa squadra è una piccola World Tour, spero di partecipare al Giro»

Punta sul rilancio di Andrea Garosio la nuova Eolo-Kometa in versione 2023. Il team di Basso e Contador ha annunciato oggi l’ingaggio del 28enne scalatore bresciano (compirà 29 anni a dicembre), emerso prima del Covid con la maglia World Tour della Bahrein ma poi finito a correre con una formazione Continental, la Biesse-Carrera.
Un cambio di palcoscenico dovuto anche a qualche problema fisico che non ha tolto lo smalto al corridore di Chieri, capace di vincere la maglia dei GPM all’ultima “Settimana Coppi e Bartali” nonostante avversari e squadre di alto rango. «Contador e Basso sono due campioni grandissimi, e sono sicuro che anche grazie ai loro consigli potrò crescere tanto – spiega Garosio dopo la firma sul contratto – Arrivare in questa squadra è un sogno: la Eolo-Kometa sembra una piccola World Tour, per organizzazione, per lo staff, per i materiali, per il calendario a cui prende parte. Essere qui è bellissimo».
Scalatore puro, Garosio potrebbe essere utilizzato in appoggio a Lorenzo Fortunato nelle corse a tappe così da lasciare meno solo quello che dovrebbe essere il capitano in quel genere di competizioni. Il nuovo acquisto non si nasconde: «Alla Coppi e Bartali ho vinto la maglia della montagna: in palio ce n’erano quattro, tre le ha prese la Ineos Grenadiers, l’altra l’avevo io. Il sogno si chiama Giro d’Italia e sarebbe bellissimo esserci e magari provare a vincere una tappa».
EOLO 2022-23
CONFERMATI: Vincenzo Albanese (Ita), Davide Bais (Ita), Simone Bevilacqua (Ita), Alessandro Fancellu (Ita), Erik Fetter (Ung) Lorenzo Fortunato (Ita), Francesco Gavazzi (Ita), Giovanni Lonardi (Ita), Alex Martin (Spa), David Martin (Spa), Mirco Maestri (Ita), Samuele Rivi (Ita), Diego Pablo Sevilla (Spa).
NUOVI: Andrea Garosio (Ita – da Biesse-Carrera)
NEO PROFESSIONISTI: Andrea Pietrobon (Ita – Eolo U23), Davide Piganzoli (Ita – Eolo U23) Simone Raccani (Ita – Zalf Euromobil Fior), Javier Serrano (Spa – Eolo U23) Fernando Tercero (Spa – Eolo U23).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.