Cgil e Uil proclamano lo sciopero generale il 16 dicembre
La decisione arriva dopo il rifiuto di ascoltare le proposte avanzate a livello nazionale dai sindacati confederali dopo l’incontro con la Presidente del Consiglio lo scorso 9 novembre

Quattro ore di sciopero indette da CGIL Lombardia e UIL Lombardia il 16 dicembre per dire no alla manovra del Governo: « La decisione arriva dopo il rifiuto di ascoltare le precise proposte che sono state avanzate a livello nazionale dai sindacati confederali dopo l’incontro con la Presidente del Consiglio lo scorso 9 novembre – spiegano i sindacati in una nota – Era stato chiesto un taglio del cuneo fiscale, la detassazione delle tredicesime, la detassazione degli aumenti contrattuali e la detassazione degli accordi di secondo livello, l’uscita flessibile a 62 anni e il riconoscimento della diversa gravità dei lavori e del lavoro di cura. Su questi ed altri temi la bozza di legge di bilancio non dà risposte significative, anzi peggiora le condizioni dei più poveri e dei precari».
L’aumento dei voucher a 10.000 euro e l’allargamento della platea dei prestatori sono un fatto gravissimo che precarizza i rapporti di lavoro, riduce tutele e diritti e indebolisce la contrattazione in settori strategici per l’e-conomia dell’Italia. Cgil e Uil giudicano gravissima l’estensione della flat tax fino a 85.000 euro, ma anche l’en-nesimo condono fiscale, l’aumento del tetto all’utilizzo del contante, l’esenzione dell’uso del Pos fino a 60 eu-ro, il depotenziamento della tassa sugli extra-profitti, il superamento del reddito di cittadinanza. Mancano ri-sorse per i rinnovi dei contratti della scuola e del pubblico impiego. Sulle pensioni, non si modifica la legge Fornero e si cambia senza alcun confronto preventivo il meccanismo di indicizzazione delle pensioni in essere.
Per questi motivi e per sostenere le piattaforme sindacali unitarie sul lavoro, fisco e welfare anche oltre la manovra, seguendo quanto deciso da CGIL e UIL nazionale che hanno chiesto di avviare un percorso di mobilitazione territoriale e delle categorie sui posti di lavoro, CGIL Lombardia e UIL Lombardia hanno deciso di indire per il 16 dicembre lo sciopero di 4 ore con manifestazioni in tutte le province.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.