Cos’è il certificato di sanificazione
Oggi giorno, per alcuni ambienti, come i locali commerciali e i luoghi di lavoro, viene richiesta una pulizia molto approfondita, cioè una sanificazione

Oggi giorno, per alcuni ambienti, come i locali commerciali e i luoghi di lavoro, viene richiesta una pulizia molto approfondita, cioè una sanificazione. Questo tipo di intervento è necessario per assicurarsi che coloro che andranno ad usare gli ambienti, possano contare su una totale assenza di virus e batteri.
Forse per capire è bene fare un esempio. In un’industria farmaceutica che deve avere dei laboratori sterilizzati per fare le analisi, è necessario che ci siano degli interventi di pulizia che possano dare delle garanzie di sanificazione.
La sanificazione e l’igienizzazione sono interventi che permettono di avere la sicurezza che si è effettuata una totale azione virucida, praticamente si ha la certezza che qualsiasi elemento inquinante (virus, batteri e microrganismi patogeni) siano stati debellati.
Per far questo sono necessari dei dispositivi che siano professionali e garantiti con una certificazione CE. Ovviamente è possibile poi fare anche delle analisi e di conseguenza sapere esattamente quale sia stato l’esito di questa pulizia.
Una volta che una ditta ha appunto effettuato un intervento di sanificazione potrà rilasciare il Certificato di sanificazione. Quest’ultimo garantisce che sono state prese tutte le corrette contromisure e usati determinati dispositivi per soddisfare gli standard imposti per la giusta azione virucida.
Come si effettua la sanificazione?
Durante la pandemia, ad esempio, e dopo le prime riaperture, ai negozi e alle attività commerciali, erano state richieste delle pulizie straordinarie complete di sanificazione certificata. Coloro che la effettuavano potevano poi richiedere delle detrazioni o sgravi fiscali del 50% per queste nuove spese aggiunte.
Praticamente un locale doveva presentare comunque un certificato che fosse conforme alle nuove normative e richieste del Ministero della Salute per avere poi una detrazione dei costi. Purtroppo vediamo che non tutte le agenzie e ditte di pulizie si sono adeguati a tale richiesta.
Infatti per rilasciare il certificato è necessario che le ditte si sottopongano a dei corsi e abbiano delle abilitazioni. Occorrono poi dei dispositivi che sono certificati a loro volta e in cui è palese che si ha una forte azione virucida.
La sanificazione si può fare tramite l’uso della candeggina o di altri detergenti che sono a base chimica. In alternativa si usano dei dispositivi che possono “sparare” nell’aria dell’ozono oppure perfino usando il vapore acqueo.
Condizionatori e sanificazione
Non solo gli ambienti domestici, locali commerciali e altre superfici vengono sottoposte alla sanificazione, infatti troviamo perfino i condizionatori che devono subire questo tipo di intervento una volta ogni tanto. In questi elettrodomestici che sono di riscaldamento c’è un trattamento dell’aria dove poi si rischia di recuperare tantissimi virus che, grazie all’umidità, rischiano di creare poi delle malattie respiratorie. La prima di cui temere è la salmonella.
Per evitare che ci siano dei problemi in fase di utilizzo e che quindi si corre il rischio di avere ambienti che sono inquinanti oppure di mettere a rischio la vita di coloro che respirano l’aria dei condizionatori, si fa effettuare una sanificazione.
Ovviamente però è necessario che poi ci sia il rilascio del certificato perché si deve avere la sicurezza di aver raggiunto la pulizia massima con azione virucida.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.