Percorsi di prevenzione e limitazione dei rischi nei luoghi di aggregazione giovanile
La giunta lombarda ha deciso uno stanziamento di 5 milioni di euro per finanziare interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, la delibera per l’istituzione di percorsi di prevenzione e limitazione dei rischi nei luoghi di aggregazione e di divertimento giovanile e di contrasto al disagio di giovani e adulti a rischio marginalità, attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale.
Con uno stanziamento di 5 milioni di euro si intendono rafforzare le reti e le filiere di servizi in grado di identificare e affrontare precocemente e preventivamente le situazioni di disagio sociale di giovani e adulti a rischio di marginalità, che anche a seguito dell’emergenza sanitaria sono maggiormente esposti a condizioni di disagio. Nello specifico i progetti territoriali sono diretti a realizzare azioni per il contenimento e la risoluzione delle tensioni sociali in situazioni ed in contesti di rischio come parchi, luoghi del divertimento, luoghi di ritrovo dei giovani ed emarginazione come le aree territoriali marginali a livello urbano e periferico, stazioni ed edifici dismessi).
Inoltre, verranno favoriti i processi di inclusione ed integrazione destinati alle persone che, per svariati motivi e condizioni di vita, sono particolarmente svantaggiati e a rischio di esclusione sociale.
L’obiettivo è garantire la presa in carico sociale delle situazioni di bisogno e l’offerta di risposte personalizzate ai bisogni complessi delle persone e delle famiglie in condizione di fragilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.