SwissReLux: la prima borsa mercato per orologi da collezione e rari ricondizionati a Lugano
La prima edizione della borsa mercato dell'orologio da collezione ricondizionato, debutta a Lugano dal 21 al 23 aprile 2023

A Lugano, in aprile si terrà la prima edizione di SwissReLux, la borsa mercato dell’orologio da collezione e raro ricondizionato L’evento mira a diventare un riferimento a livello mondiale per gli appassionati e i collezionisti di orologi vintage e ricondizionati.
Esordisce in un anno di grande crescita per il settore degli orologi di lusso ricondizionati, che ha registrato un aumento del 47% nel primo trimestre del 2022 rispetto al primo semestre del 2021 e del 133% rispetto al medesimo periodo del 2019.
Attualmente, questo settore vale 20 miliardi di franchi svizzeri solo in Svizzera, più della metà del nuovo, e si prevede che raggiunga i 35 miliardi nel 2030 (+75%). La crescita del mercato degli orologi di lusso ricondizionati è dovuta a un numero sempre maggiore di clienti che considerano gli orologi uno dei principali beni rifugio per il loro valore intrinseco che li protegge dalla svalutazione.
SwissReLux è l’occasione ideale per entrare in contatto con i principali esperti del settore, acquistare pezzi rari e unici dei marchi più esclusivi presso i migliori rivenditori e far valutare i propri pezzi, oltre ad essere aggiornati sulle novità e sui trend del settore. SwissReLux offrirà orologi di qualità, orologi ricondizionati dallo stile, unicità e fattura inalterati nel tempo, moda e vintage di qualità raffinata e sempre attuale, brand internazionali delle maison haute couture con i loro prodotti iconici, professionisti del settore come gioiellieri e antiquari provenienti da tutto il mondo, e il grande pubblico alla ricerca di novità e valutazioni.
L’evento si terrà presso il Centro Esposizioni di Lugano, una città situata nel cuore dell’Europa, ben collegata a livello internazionale e nota per la sua tradizionale ospitalità, bellezza paesaggistica, cultura multilinguistica e per il concetto di qualità svizzera.
Tutti i dettagli dell’evento sono online sul sito ufficiale. L’evento è organizzato da PROMAX Comunication SA, azienda leader per l’organizzazione di eventi nella Svizzera Italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Blatera Molto su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Anto33 su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Max Thorton su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Felice su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.