L’aria solida di John Martyn
Dedicò il disco al suo amico Nick Drake, che era chiuso in sé stesso
Un capolavoro assoluto del folk rock inglese, anche se si potrebbe parlare di folk blues o addirittura folk jazz. Arrivato a 25 anni al sesto album, di cui due con la moglie, John ha trovato la sintesi perfetta della sua proposta: la voce si è scurita al punto giusto, nel suono profondo del contrabbassista dei Pentangle Danny Thompson ha trovato il contrappunto al suo fingerpicking, e le prove con l’Echoplex di Bless the weather lo hanno convinto. Ed allora ecco la splendida title track, dedicata al suo amico Nick Drake che morirà un anno e mezzo dopo; la versione con l’Echoplex di un vecchio blues di Skip James; la May you never, delicato inno all’amore fraterno, che eseguirà in ogni concerto da allora e che diventerà famosa nella cover di Eric Clapton; il blues “elastico” finale… Non c’è davvero nulla da scartare qui, last but not least la stupenda copertina la cui importanza, in tempi di CD e di streaming, come ho detto tante volte è un’emozione difficile da spiegare. Andrà ancora avanti a cambiare, e sarà un piacere seguirlo, ma in quel 1973 ci diede qualcosa di insuperabile.
Curiosità: l’immagine di copertina è un esempio di strioscopia (o Fotografia Schlieren): un sistema di fotografia inventato in Germania nella seconda metà dell’800 per visualizzare le turbolenze provocate dal passaggio di un solido nell’aria o in un fluido.
La rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.