Lancette avanti di un’ora, torna l’ora legale
Nella notte tra il 25 e il 26 marzo alle ore 2 le lancette degli orologi si sposteranno un'ora avanti: domenica si dormirà quindi un'ora in meno rispetto al solito, ma ci sono benefici economici e di risparmio energetico

Torna l’ora legale: nella notte tra il 25 e il 26 marzo alle ore 2 le lancette degli orologi si sposteranno un’ora avanti. L’ora legale rimarrà fino all’ultima domenica di ottobre quando, nella notte tra il 28 e il 29 ottobre le lancette dovranno essere spostate di un’ora indietro.
Per smartphone, pc e tablet da anni ormai è tutto automatico, mentre per gli orologi analogici bisogna fare tutto manualmente.
Domenica si dormirà quindi un’ora in meno rispetto al solito, ma ci sono anche dei benefici, soprattutto a livello di risparmio energetico: Altroconsumo ha stimato che tra il 2004 ed il 2021 l’Italia, grazie all’ora legale, ha risparmiato quasi 10,5 miliardi di KWh, mentre in termini più strettamente economici, questo risparmio si traduce in circa 1,8 miliardi di euro spesi in meno. Con l’ora legale c’è a disposizione più luce, dato che il sole sorge prima e tramonta più tardi, e quindi le attività posso stare aperte più a lungo.
Da anni ci sono progetti per estendere l’ora legale per tutto l’anno: il Parlamento Europeo ha deciso l’abolizione dell’obbligo per i paesi membri di passare da un’ora all’altra due volte all’anno. Entro la fine del 2021, ogni paese avrebbe dovuto decidere se adottare per sempre l’ora legale o quella solare, ma ancora nessuno ha legiferato in merito. (foto Pexels)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.