Santaromita, Puppio e la Eolo al via della “Coppi e Bartali”
Cinque tappe in programma in Emilia-Romagna: al via anche il valceresino e il samaratese. In attesa di Albanese (tornerà al Giro di Sicilia) la Eolo lancia i suoi giovani

Messa in archivio la Milano-Sanremo con la straordinaria vittoria di Mathieu van der Poel e l’altrettanto notevole secondo posto di Filippo Ganna, il calendario italiano del ciclismo “pro” maschile prevede una corsa a tappe di buon livello, la Settimana Internazionale Coppi e Bartali sulle strade dell’Emilia Romagna.
Cinque tappe, una cronometro individuale alla fine, percorsi vallonati e aperti a diverse soluzioni compongono il menu servito tra martedì 21 e sabato 25 marzo. Al via anche otto formazioni del World Tour a garantire una certa qualità nelle squadre e nei concorrenti.
Il ciclismo Varesotto ha vinto questa corsa in due edizioni con Gabriele Colombo nel 1996 e con Ivan Santaromita nel 2010. E proprio il nipote di quest’ultimo, Alessandro, sarà uno dei due corridori della nostra provincia a pedalare sulle strade della “Coppi e Bartali”. Il 23enne della Green Project-Bardiani si sta ben comportando in questo avvio di stagione nel quale ha avuto una certa continuità ed è stato convocato anche per la Tirreno-Adriatico.
L’altro ciclista varesotto in gruppo sarà Antonio Puppio che ha recuperato dalle fatiche della sua prima “classica monumento”, la Sanremo (chiusa a 7′ dal vincitore) e si affaccia sulla corsa a tappe italiana con la maglia della Q36.5. Vedremo se avrà la condizione giusta nella cronometro finale dove potrebbe ben figurare.
La Eolo-Kometa sta vivendo una prima parte di stagione complicata dall’assenza di Vincenzo Albanese, come già spiegato qualche giorno fa. Il capitano (con Fortunato) rientrerà alle corse al Giro di Sicilia per preparare al meglio il Giro d’Italia; alla “Coppi e Bartali” la squadra varesotta darà quindi spazio a tanti giovani tra i quali il binaghese Alessandro Fancellu (nella foto in alto con Santaromita e Puppio) e il valtellinese Piganzoli che proveranno a inserirsi in classifica. Tra i giovani c’è anche lo spagnolo David Martin, nono nella “Per sempre Alfredo” e in buona condizione mentre Francesco Gavazzi ricoprirà il ruolo di “ds in corsa” con la sua esperienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.