Blatte nella farina e nelle colombe pasquali, due denunce e panificio chiuso dai carabinieri a Stresa
Sigilli ad un laboratorio di panificazione e all’attiguo negozio di vendita, ubicato nella località rivierasca del Verbano. L'operazione eseguita dal Nucleo anti sofisticazioni dell'Arma assieme ai militari territoriali
Colonie di parassiti che bivaccavano fra le materie prime di un panificio, a terra, nei macchinari e nei locali adiacenti ad una vendita di focacce e dolciumi di Stresa: tutto sequestrato dai Nas si Torino che assieme ai carabinieri di Verbania hanno compiuto un blitz. Il fatto è avvenuto di notte, fra mercoledì e giovedì.
Al termine del controllo sono state sequestrati 3 tonnellate di prodotti alimentari tra cui farine e impasti lievitati, ma anche prodotti già finiti e pronti per essere venduti, come colombe pasquali artigianali ed altri prodotti da forno trovati in precarie condizioni igienico sanitarie e in pessimo stato di conservazione. I Carabinieri hanno quindi messo i sigilli sia al laboratorio che all’attività di vendita, posti entrambi sotto sequestro e hanno denunciato a piede libero i due titolari che dovranno rispondere di commercio di sostanze nocive e vendita di sostanze alimentari non genuine.
L’operazione è stata portata a termine dai carabinieri del N.A.S. di Torino, coadiuvati dai militari del Comando Provinciale di Verbania, che a seguito di un’attività ispettiva hanno operato il sequestrato.
Nell’ambito di una campagna di controllo anche in vista delle prossime festività pasquali, i carabinieri hanno controllato un laboratorio di panificazione e hanno accertato che il laboratorio, il magazzino e il negozio adiacente risultavano completamente invasi da colonie di blatte che avevano infestato le materie prime, gli impasti, le attrezzature e i macchinari per la lavorazione del pane, i forni e le camere adibite alla lievitazione. L’attività dei Carabinieri ha evitato che prodotti potenzialmente lesivi della salute dei consumatori e mal conservati, finissero sulle tavole di ignari consumatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.