Gavirate profeta in patria nei tricolori di canottaggio. Brilla anche Varese
Sei i titoli rossoblu tra U23 e U17, quattro quelli del club della Schiranna (due tra gli Esordienti). A podio anche barche di Monate e Luino

È di sei ori il bottino della Canottieri Gavirate al termine dei campionati italiani delle categorie Under 23, Under 17, pararowing ed Esordienti organizzati dalla stessa società rossoblu nel fine settimana. Quattro invece i successi della Canottieri Varese, l’altra società della nostra provincia capace di centrare almeno un titolo.
Il club del presidente Giorgio Ongania ha vinto il medagliere nella categoria più importante (la U23) grazie ad alcuni atleti già nel giro azzurro come le ragazze del quattro di coppia formato da Sara Borghi, Aurora Spirito, Alice Codato e Vittoria Calabrese, oppure come i fratelli Borgonovo uno oro in doppio (Luca, con Maximilian Riboni) e l’altro in singolo PL (Giovanni). Gli altri ori di Gavirate sono arrivati dal doppio di Edoardo Rocchi e Andrea Pazzagli e dall’otto formato da Philipp Gautsch, Andrea Pazzagli, Giuseppe Bellomo, Nicolò Bizzozero, Elia Simonetta, Edoardo Caramaschi, Alessandro Timpanaro, Edoardo Rocchi (timoniera Martina Barili).
Anche gli U17 l’oro è arrivato dalla barca ammiraglia sulla quale hanno vogato Federico Martinoia, Mathias Thomazetto, Nikita Molinari, Samuele Villa, Salvatore Coriale, Tommaso Colombo, Mattia Remelli, Christian Biavaschi (timoniere Lorenzo Troncon). In tutto i padroni di casa hanno centrato ben 15 podi: nessun’altra società ha ottenuto un risultato simile.
A pochi chilometri di distanza, anche la Canottieri Varese ha di che festeggiare. Una delle punte gialloazzurre, Nicolò Demiliani, ha vinto con i compagni Edoardo Isella, Mario Guareschi e Angelo Boleso il titolo nel quattro di coppia PL tra gli Under 23. Un oro anche nella categoria U17 con la barca ammiraglia, l’otto formato da Margherita Fanchi, Anna Cincinelli, Viola Della Bella, Aurora Gerosa, Neve Aroldi, Matilde Falbo, Carolina Marcheselli e Matilda Cancian con Lorenzo Fanchi al timone.
Ma è tra gli Esordienti che i gialloazzurri hanno fatto doppietta: oro sia nel singolo femminile con Greta Prodi, sia nel doppio maschile con Alfredo Prodi e Matteo Scotto. Considerando tutte le categorie, sono nove le medaglie portate nella bacheca della Schiranna.
A completare l’opera del Varesotto a remi, sono infine giunti i podi ottenuti dalla Canotteri Monate e dalla Canottieri Luino. Monate ha ottenuto un argento nel quattro senza PL di Alessandro Binda, Vilmos Benczùr, Nicolas Tadiello, Andrea Mazzucchelli e due bronzi; un argento anche per la società del Lago Maggiore grazie al due senza femminile U17 di Emma e Arianna Tosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.